• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-13 20:46:13

Infiltrazioni appartamento sotto


Blaze82
login
13 Dicembre 2010 ore 14:51 3
Ciao a tutti,
se potete aiutarmi ...

Abito in una nuova costruzione (3 anni di età) e due settimane fa l'inquilino dell'appartamento sotto al mio, ad altezza scarico acqua della cucina, mi ha segnalato una macchia d'acqua sulla parete.
Chiamato l'amministratore ha mandato fuori i muratori/idraulici che hanno bucato il muro dell'appartamento sotto al mio ed hanno imputato la causa a me. Comunque non convinto (in quanto la macchia si allargava nonostante io non usassi l'acqua in cucina) ho chiamato un mio idraulico di fiducia che, aprendo muro e pavimento della mia cucina, ad altezza scarico e tubi dell'acqua, NON ha evidenziato perdite dal mio appartamento.
Ora, la questione è questa:
1- i muratori "condominiali" dovranno bucare l'appartamento di fronte al mio perché probabilmente il problema arriva da lì ma vogliono provare a bucare la soletta dalla mia parte perché "ho già il buco"!!!!
Posso rifiutarmi di fare questa attività ?

2- chi paga i miei danni provocati "inutilmente" perché, a detta di questi idraulici/muratori "condominiali", la perdita era mia ma così non è stato ?

Grazie mille per l'aiuto!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 17:44
    Buongiorno, premetto che, nel Suo caso, vi è un obiettiva incertezza nell'attribuzione di cause e responsabilità. Io cercherei un minimo di collaborazione con il Condominio, per gli accertamenti del caso, per poi rivalermi, comunque, dei danni e disagi subiti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 19:54
    Se il guasto, dopo le verifiche finali, dovesse essere imputato ad altri, hai il diritto al completo ripristino dei danni subiti.

    Purtroppo vivi in un condominio (non in una villa singola) e quando si verificano queste infiltrazioni è necessario fare delle ricerche, a volte particolarmente intrusive.

    Non è quindi possibile negare l'accesso alla propria abitazione per la ricerca dei guasti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 20:46
    Io sono tra coloro che qualificano nel 1669 c.c. (non tra i vizi, ma tra i gravi difetti) anche le doglianze relative agli impianti. Esiste confortante giurisprudenza di merito, meno di legittimità (Cassazione Civile 1081 del 30 gennaio 1995). Puntualizzo, la garanzia decennale, in fattispecie analoghe, è riconducibile ad un immobile nuovo, con più difficoltà ad uno ristrutturato integralmente.

    Aggiungerei: visto il motivo di doglianza evidenziato, non è da escludere un errore di progettazione. Se il problema fosse legato all'esecuzione, va coinvolta, con le modalità del caso, la direzione dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI