• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-19 18:10:21

Infiltrazione da stanzino di proprietà su terrazzo


Condomino82
login
18 Maggio 2010 ore 21:45 1
Salve,

espongo subito il mio problema che ho provato a risolvere da me ma l'unico risultato è stata una fumata nera dalla mia povera testa invischiata tra leggi e disposizioni .

Sono proprietario di un immobile in un condominio ed è di mia proprietà anche uno stanzino (mal ridotto) sul terrazzo. Il caso ha voluto che proprio dallo stanzino partissero infiltrazioni verso il piano di sotto al cui inquilino è caduto parte del solaio. Fermo restando che le spese per la riparazione del solaio sono a mio carico, mi chiedo: nel caso in cui abbattessi lo stanzino sul terrazzo gli eventuali lavori di ripristino del lastrico solare (guaina e quant'altro) rimarrebbero a mio carico o verrebbero ripartiti tra i condomini. E l'abbattimento dello stanzino posso deciderlo io arbitrariamente (autorizzazione comunale a parte) o devono "convalidarlo" i condomini?

Spero di essere stato chiaro e preciso. Grazie.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 18:10
    La rimozione dello stanzino deve essere autorizzato dall'assemblea in quanto (se visibile dalla pubblica via) si andrebbe a modificare il decoro architettonico dell'edificio.

    La modifica di questo tipo ti obbliga al ripristino a tue spese della superficie del lastrico in quanto non si tratta di "normale" manutenzione ordinaria o straordinaria regolata dall'art. 1126.

    Qui trovi riferimenti che ti potrebbero aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    Se trovi riferimenti utili, falli valere nel caso ti fossero richieste spese diverse da quanto indicato dal 1126 o dai riferimenti che hai potuto leggere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI