• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-07-12 18:44:10

Infiltrazione d'acqua


Buongiorno
Vivo in un condominio, nel garage c'è un'infiltrazione d'acqua, proveniente dal giardino condominiale.

Abbiamo sollecitato per anni l'amministratore e finalmente sono stati eseguiti dei lavori per confermare che l'acqua provenisse proprio dal giardino che ricopre tutti i box ( uno scavo ha permesso di capire che la guaina impermeabilizzante è ormai usurata), per cui l' acqua penetra nel box.
L'acqua ha causato evidenti danni al soffitto e colate di cemento hanno rovinato le carrozzerie delle auto.
Poco fa un ingegnere ha eseguito un sopralluogo e ci ha chiesto come mai non sia ancora intervenuta l'assicurazione.

Il nostro amministratore non vuole assolutamente fare intervenire l'assicurazione, secondo lui siamo noi condomini a dover mettere soldi per eseguire qualsiasi tipo di lavoro.
Davvero l' assicurazione non può neppure far uscire i propri periti per valutare la situazione?
A qualcuno è capitata una situazione simile?
Può qualcuno consigliarci qualcosa?
Grazie

Combattiamo con questo disagio da 5 anni.
L'amministratore ci rema contro e fa di tutto per sminuire il problema o per rimandarlo.
  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Giugno 2023, alle ore 10:07
    Ritengo che se è acclarato che l'infiltrazione proviene da una parte comune, l'assicurazione debba intervenire

  • elisabettamatteo
    0
    Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Giovedì 29 Giugno 2023, alle ore 14:18
    Ritengo che se è acclarato che l'infiltrazione proviene da una parte comune, l'assicurazione debba intervenire
    La ringrazio per la sua risposta.Provvedermo a richiedere ulteriori chiarimenti e ci affiancheremo ad una conoscente ( amministratrice) nel caso non dovessimo risolvere il problema.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Luglio 2023, alle ore 14:09
    Una volta accettato che il danno proviene dalle parti comuni l'amministratore ha il dovere di verificare con la Compagnia l'eventuale operatività della polizza assicurativa.

  • giovanna958
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2023, alle ore 18:44
    Salve a tutti. Mi chiamo Giovanna Belardi e sono qui per aiutare le imprese in difficoltà finanziarie. Offro prestiti alle imprese e alle persone che ne hanno urgente bisogno. Da 10.000€ a 10.000.000 di euro a tutte le aziende e persone in grado di rimborsare entro 5-25 anni. Per maggiori informazioni, contattatemi senza esitazione. Contattatemi via e-mail e WhatsApp: giovannabelardi2@gmail.com 393511905236

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Infiltrazione d'acqua che potrebbero interessarti


Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Assicurazione condominiale

Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?

Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?

Umidità nel condominio: chi è responsabile?

Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI