• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-25 09:14:49

Giardino ad uso esclusivo,salvaprato e vulumetrie.


Mobil
login
24 Marzo 2011 ore 00:28 3
Buongiorno e grazie a tutti a quelli che avranno voglia/tempo di rispondere....abbiamo io e la mia compagna un appartamento con un giardino ad uso esclusivo. in una riunione condominiale abbiamo chiesto se potevamo piantare una siepe come proseguimento di una gia' esistente e ci è stato concesso.poi abbiamo chiesto se si potevano posare sul giardino 3x5 metri i "salvaprato".mi è stato risposto da un condomino (l amministratrice non si è sbilanciata).....che fanno volumetria e quindi non è possibile!!..qualcuno mi illumina??????è vero?????io purtroppo a riguardo non ho trovato niente...rigrazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 08:01
    Se non spieghi di che materiale è composto questo "salvaprato", l'eventuale altezza dal suolo attuale, le distanze di rispetto dalle proprietà dei vicini, ecc. non è possibile darti una risposta certa.

  • mobil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2011, alle ore 23:57
    Con salvaprato intendo quelle griglie solitamente verdi che si posano sul giardino , si riempiono di terriccio e si semina l erba.....l altezza della griglia penso sia variabile dall azienda che la produce(ne ho viste da 1 cm fino ad arrivare a 5/6 cm).la griglia non dovrebbe vedersi.....comunque si mimettizza bene.si possono posare????rimangono nascoste "affogate"nel giardino.....aumenta la vulumetria?grazie...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Marzo 2011, alle ore 09:14
    Ogni comune ha regolameti propri.

    Infatti la superficie permeabile di un giardino è la porzione che viene lasciata in permanenza priva di pavimentazioni o di altri manufatti che impediscano alle acque meteoriche di raggiungere naturalmente e direttamente la falda acquifera, attrezzata o mantenuta a prato e piantumata con arbusti e/o piante di alto fusto.

    L'ufficio edilizia del tuo comune ti saprà indicare quale quota della tua superficie può essere costituita da pavimentazioni che permettano l?assorbimento delle acque meteoriche, come ad esempio griglie "salvaprato". (esistono anche quelle im materiale plastico con garanzia di durata di almeno 10 anni)

    Non si tratta comunque di "volumetria" e non va quindi a modificare l'indice di edificabilità dell'edificio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI