• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-31 10:08:08

Gatto domestico in area condominiale


Sarah10
login
29 Ottobre 2007 ore 14:27 3
Salve a tutti!
Cosa posso fare per difendere la mia macchina dai graffi del gatto del vicino visto che gira in piena libertà per tutte le aree condominiali?
Posso tutelarmi in qualche modo visto che lo stesso vicino al momento dell'esposizione da parte mia del problema mi ha risposto "non esistono leggi sui gatti domestici e in quanto spiriti liberi possono girare quanto gli pare e piace"? Può realmente lasciarlo libero senza dover rispondere di eventuali danni?
Grazie!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Ottobre 2007, alle ore 15:24
    Vi sono comuni (Roma) in cui vigono disposizioni di tutela dei gatti (sono più tutelati degli umani).

    La tua situazione è delicata, te la senti di portare davanti al giudice il vicino "proprietario" del gatto? Spese legali, spese giudiziarie, tempi biblici!

    Io saprei cosa fare .... ma non lo posso certo riferire .... hai capito benissimo!

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 16:40
    Il problema è dimostrare che sia stato proprio il suo gatto a farti i graffi sulla macchina. Quanto meno dovresti avere delle foto che ritraggono il gatto in questione sulla tua macchina e anche allora sarebbe difficile dimostrare che l'ha graffiata.
    Purtroppo certe persone tengono gli animali senza prendersene cura e senza assumersi responsabilità. Anche io ho un gatto e ho un'assicurazione (detta del Capofamiglia) che copre anche eventuali danni provocati da lui, ma devono comunque essere dimostrabili e verificati da un perito.
    So che trovarsi i graffi sulla macchina non fa piacere, ma non è prendendosela col gatto che si risolve la situazione. Lui non ne ha colpa e purtroppo se il proprietario è un menefreghista non puoi farci molto. Potresti mettere un telo per coprire l'auto quando la lasci in sosta per molte ore, così risolvi il problema graffi, polvere, sporco...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 10:08
    Salve a tutti!
    Cosa posso fare per difendere la mia macchina dai graffi del gatto del vicino visto che gira in piena libertà per tutte le aree condominiali?
    Posso tutelarmi in qualche modo visto che lo stesso vicino al momento dell'esposizione da parte mia del problema mi ha risposto "non esistono leggi sui gatti domestici e in quanto spiriti liberi possono girare quanto gli pare e piace"? Può realmente lasciarlo libero senza dover rispondere di eventuali danni?
    Grazie

    toglimi una curiosita': sei certa che i graffi siano causati dal gatto? generalmente i gatti saltano sulle auto, non si aggrappano, quindi le unghie le tengono ritratte, percio' mi pare strana la cosa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.580 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI