• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-22 13:09:06

Elettrodomestici - 11468


Cuccumo
login
19 Febbraio 2007 ore 19:29 6
Salve a tutti, ho la necessità di sostituire gli elettrodomestici e vorrei approfittare degli ecoincentivi ma non riesco a decrittare il burocratichese delle norme.
Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire le informazioni necessarie?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 21:41
    I rivenditori conoscono a perfezione quali siano gli elettrodomestici che usufruiscono delle agevolazioni (es. i frigoriferi a risparmio energetico).

    Rivolgiti a loro e indica quali siano le tue necessità.

    La legge finanziaria 2007 prevede infatti agevolazioni in questo senso.

  • cuccumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 19:11
    E' proprio qui il problema; secondo un rivenditore rientrano i frigoriferi in classe A++ e nient'altro, secondo un'altro rientrano anche i frigoriferi rd i forni elettriciin classe A+, i forni a Gas e, per un'altro, anche i piani di cottura.
    E' evidente che ognuno tira l'acqua al suo mulino ed indubbio che dovendo sostituire gli elettrodomestici conviene scegliere quelli a basso impatto, ma una detrazione del 20% può aiutare nella scelta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Febbraio 2007, alle ore 20:08
    È finalmente stato pubblicato il decreto esecutivo circa le accennate agevolazioni, lo trovi qui: detrazioni risparmio energetico

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 13:20
    Si ma io non vedo niente riguardo i frigoriferi, e la cosa interesserebbe anche me.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 14:22
    Bisogna leggere nei "riferimenti" a dispositivi precedenti.

    L'agevolazione di 200€ per i frigoriferi ad alta efficienza energetica è contemplata.

    Come ho detto sopra i rivenditori la conoscono gia dall'anno scorso quando è entrata in vigore.

  • cuccumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 13:09
    Grazi, ho trovato il documento di sintesi per cui mi sono chiarito almeno la perte piu "pesante", ossia i frigoriferi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI