• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-31 14:27:24

Distacco o impianti destinati a servire parte delcondominio?


Rmagirn
login
14 Agosto 2009 ore 06:48 3
Nel mio condominio 15 anni fa è stata deliberata la dismissione della caldaia centralizzata a gasolio e l'installazione contemporanea di due caldaie a gas, una autonoma per un condomino (il precedente proprietario che mi ha venduto)ed una centralizzata per gli altri 7 condomini.
Fino all'anno scorso non ho mai contribuito alle spese di conservazione del nuovo impianto centralizzato ne al pagamento di un percentuale del consumo.
Un nuovo condomino ha fatto notare all'amministratore che invece dovrei contribuire a tali spese e quest'ultimo ha fatto deliberare in assemblea di addebitarmi tali spese.
Io ritengo che nel mio caso non si tratti di distacco ma di installazioni ex novo per cui secondo me andrebbe applicato il 3' comma dell'articolo 1123 c.c.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo a tutti.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 11:16
    Per come espone il fatto, trattandosi di dismissione e non di distacco dall'impianto centralizzato lei non è tenuto a pagare le spese per l'impianto che serve gli altri condomini. In ogni caso, vale la pena consultare la delibera che ha affrontato l'argomento per capire cosa fu deciso.
    Una cosa è certa: se si è trattato di distacco e non di dismissione lei puo' essere chiamato a partecipare alle spese di conservazione del bene, non anche a quelle relative ai consumi.

  • rmagirn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Agosto 2009, alle ore 23:02
    Innanzittutto La ringrazio per la cortese risposta.

    Come suggerito ho consultato la delibera che ha affrontato l'argomento, delibera che è purtroppo molto sintetica e che, al riguardo, recita testualmente:
    "Il riscaldamento sarà a metano centralizzato con il voto favorevole di... (segue il nome di 7 condomini). Il Sig. ... (Chi mi ha venduto) si è dichiarato per l'autonomia. Quest'ultimo è autorizzato a staccarsi rispettando le norme di legge."

    Non so se questa delibera così come è fatta possa aiutare a risolvere il mio dubbio.

    In effetti c'è stata la dismissione della vecchia caldaia a gasolio sostituita da due caldaie a gas (una centralizzata ed una a utonoma) mentre le tubazioni e la canna fumaria sono rimaste.

    In ogni caso, mi può indicare eventuali riferimenti giurisprudenziali in un senso o nell'altro (pro distacco o pro dismissione)?

    Grazie ancora in anticipo.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Agosto 2009, alle ore 14:27
    A questo link il testo di una sentenza del 2004 (l'ultima che si segnala in materia di distacco e conseguenze in merito alla contribuzione delle spese).
    http://www.civile.it/condominio/visual.php?num=67804
    Per come ci spiega il fatto il condomino autorizzato a distaccarsi dovrà comunque pagare le spese di conservazione della caldaia comune (che non usa ma rimane comunque di sua proprietà).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI