• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 15:13:57

Diffida sottotetto


Carmine 03
login
06 Novembre 2009 ore 11:46 9
Salve,dovendo costruire un sottotetto su di un lastrico solare di mia proprietà,il condomino che abita sotto il mio appartamento mi ha mandato una diffita dicendo che non posso realizzarlo perche la struttura è del 1900 e che dopo il terremoro del 1980 ha avuto varie lesioni.Premetto che il condominio è formato da tre condomini e che non è vero che è lesionato, comunque dal mio ingegnere ho fatto fare tutte le verifiche tecniche, geologiche e di staticità e per quanto riguarda il Comune mi ha dato il permesso di costruire.Che devo fare? Ringrazio molto.
  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Novembre 2009, alle ore 15:31
    Se il Comune ti ha dato il permesso e hai fatto fare delle perizie, puoi costruire tranquillamente, se la condomina del piano di sotto ti creerà problemi, potrai rivolgerti al Giudice di pace, che invierà un tecnico di parte ed affettuare un'altra perizia, ma se il Comune è stato favorevole, non ci saranno problemi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 14:35
    Trattandosi, verosimilmente, di accertamento tecnico con valore indeterminato, la competenza è radicata avanti il Tribunale.

  • carmine 03
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 09:09
    Scusa l'ignoranza, in poche parole dovrei fare una causa?

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 09:39
    No. Il Comune ti ha dato il permesso ed hai le perizie tecniche per poter eseguire il sottotetto. Ora se in corso d'opera la tua vicina dovesse bloccare i lavori rivolgendosi al Tribunale, esso invierà un tecnico di parte per un'altra perizia. Se la perizia ed il Tribunale dovessero dare ragione a te, potrai continuare tranquillamente con i lavori. Anzi (e questo te lo dico con il beneficio del dubbio, Nabor sicuramente saprà essere più preciso in merito) potrai richiedere i danni per il blocco dei lavori con conseguente aggravio delle spese legali alla tua vicina). Secondo me puoi costruire tranquillamente il tuo sottotetto.

    Ciao e in bocca al lupo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 12:51
    Grazie Alessia. Diciamo che il Tribunale, in caso di ATP, nomina un consulente tecnico d'ufficio (aert. 696 c.p.c.), ma su istanza di parte-la parte ricorrente anticipa le spese.

  • condomina77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 13:53
    Sì, è questo il brutto, però se il Comune avendo letto le relative perizie, ha concesso il nulla osta ai lavori, è vero che Carmine03 dovrebbe anticipare le spese per il suo legale, ma con il Comune favorevole, se ne riprende il doppio dopo, non so fino a che punto il gioco possa valerne la candela per la vicina di casa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 16:03
    In linea di massima, le procedure d'istruzione preventiva, con o senza urgenza (c'è anche il ricorso ex art. 696 bis) hanno notevole importanza strategica, e, nella maggior parte dei casi, si evita la successiva fase di merito.

  • carmine 03
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 10:32
    Grazie, siete meravigliosi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 15:13
    Tienici informati del prosieguo, ovviamente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI