Buongiorno, tramite la mia home-banking ho provato a usare lo strumento "bonifico per detrazioni" comodo per inserire tutte le informazioni necessarie per il bonifico parlante.Ho...  | 
Mio figlio ha acquistato un appartamento in cui vi è un condominio di 6 proprietari. Il condominio è gestito dal marito di una proprietaria a titolo gratuito. Le...  | 
Sono proprietario di un appartamento posto in una palazzina di 5 appartamenti ed una corte e illuminazione di essa in comune con altri 6 villette, ora mi chiedo, bisogna fare la...  | 
Buonasera.Nell'ultima assemblea l'amministratore non ha raggiunto la maggioranza necessaria per la sua riconferma.Ora procederà in prorogatio, fintanto che non ci...  | 
Ho un dubbio non risolto ricercando nelle risposte del forum.Nel mio condominio con 5 appartamenti ma non so quanti proprietari (potrebbero essere solo 4), non è presente...  | 
| 
 Notizie che trattano Dati amministratore di condominio che potrebbero interessarti 
 | 
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate  | 
Conferma nomina amministratore condominialeCondominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.  | 
Attività fiscale dell'amministratore di condominioAmministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale legale rappresentante dei condomini, deve compiere l'attività fiscale inerente la gestione dell'edificio in condominio.  | 
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.  | 
I registri condominiali dopo l'entrata in vigore della riformaAssemblea di condominio - I registri condominiali, ossia il registro verbali, l'anagrafica condominiale e il registro di contabilità, rappresentano una delle novità della l. n. 220/12.  | 
La nomina del curatore speciale del condominioLiti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.  | 
L'amministratore della comunioneCondominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche  | 
Revoca dell'amministratore giudiziarioCondominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.  | 
Ridotto il compenso dell'amministratore per rendiconto approvato in ritardoAmministratore di condominio - L'amministratore che compie gravi irregolarità non convocando nei termini l'assemblea per l'approvazione del rendiconto, può vedersi negato parte del compenso.  |