• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-23 18:09:44

Nomina amministratore di condominio


Mio figlio ha acquistato un appartamento in cui vi è un condominio di 6 proprietari.
Il condominio è gestito dal marito di una proprietaria a titolo gratuito.
Le spese del condominio mi vengono recapitate tramite un altro proprietario e condomino dell'edificio.
In tal modo quando ho dei lavori da fare o dei problemi non so con chi parlare.
Infatti per passare il tubo dell'acqua dal garage all'appartamento ho penato più di un mese.
Ho chiesto di nominare un amministratore ma gli altri 5 condomini non lo vogliono.
Come posso fare visto che quello che gestisce il condominio non mi parla?
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2018, alle ore 16:58
    Ciao, nel tuo condominio non è possibile chiedere la nomina del tribunale (come invece è nel caso di amministratore obbligatorio, cioè nei condomini con più di otto condòmini).
    L'unica possibilità che hai è quella prevista dall'art. 1105, co.3 c.c., secondo cui: "Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere alla autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglio e può anche nominare un amministratore".
    Insomma, non poi chiedere la nomina di un amministratore per la gestione complessiva, ma unicamente per il compimento di specifici atti.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2018, alle ore 18:09
    Infatti, anche se con meno di 8 condomini non è possibile provvedere in maniera per così dire coatta alla nomina dell'amministratore, varranno comunque le norme previste dal codice civile in materia di condominio, per cui, nelle fattispecie concrete che dovessero verificarsi, sarebbe possibile fare ad esse riferimento.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
Img utente1medio2
Salve,Non ho aderito al superbonus 110 per gli interni del mio appartamento. I membri del condomino hanno votato a maggioranza per usufruire del bonus 110 per ristrutturare gli...
utente1medio2 30 Novembre 2022 ore 18:26 10
Img serenabosco
Salve,l'amministratore del mio condominio mi ha chiesto di fagli avere una copia della mia carta d'identità.Mi sapete dire per quale motivo?C'è qualche legge che lo...
serenabosco 08 Luglio 2021 ore 19:43 1
Notizie che trattano Nomina amministratore di condominio che potrebbero interessarti


L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.

L'amministratore della comunione

Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche

Per individuare l'amministratore basta la deliberazione dell'assemblea

Condominio - S'ipotizzi che una persona debba far causa ad un condominio: a chi dev'essere notificato l'atto introduttivo del giudizio?

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.

Condominio senza amministratore, istruzioni per l'uso

Amministratore di condominio - I condomini che non hanno l'obbligo di nominare un amministratore sono quelli che contano meno di nove partecipanti. Ma come si gestiscono queste compagini?

Come determinare e indicare il compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto a essere retribuito per l'attività che è chiamato a svolgere? Come e quando deve indicare il compenso per averne diritto?
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI