Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao!ho comprato un appartamento in un condominio composto da :6 appartamenti ... i proprietari sono 5.sotto ci sono 2 negozi di un altro proprietario ...è obbligatorio...
|
C'è compatibilità tra amministratore di condominio e tecnico asseveratore di lavori superbonus?...
|
Salve, sono proprietaria di un appartamento in condominio dal 2016. L'amministratore di condominio è un condomino che a titolo gratuito si occupa del condominio. Ad oggi...
|
Buongiorno, avrei bisogno di delucidazioni su come comportarsi in questo caso. Vi espongo il problema: pare che abbia delle vecchie rate non pagate, l'amministratore mi ha...
|
Buona sera, dal 2017 è in vigore la tracciabilità sui corrispettivi con relative sanzioni a chi non adempie. È noto che nel condominio le multe sono a...
|
Notizie che trattano Nomina amministratore di condominio che potrebbero interessarti
|
Nomina giudiziaria dell'amministratore di condominio
Condominio - La nomina dell?amministratore è un atto di competenza dell?assemblea dei condomini.Quando in un condominio ci sono più di quattro comproprietari
|
L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?
Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.
|
Condominio: nessun compenso extra all'amministratore revocato
Amministratore di condominio - Nel caso in cui l'incarico dell'amministratore di condominio venga revocato non è previsto alcun compenso se l'assemblea è contraria alla proroga dei suoi poteri
|
Revoca dell'amministratore giudiziario
Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.
|
Conferma nomina amministratore condominiale
Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.
|
La nomina dell'amministratore è obbligatoria
Amministratore di condominio - La nomina dell'amministratore è obbligatoria, se l'assemblea non provvede i comproprietari possono rivolgersi all'Autorità Giudiziaria affinché provveda alla nomina.
|
Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto
Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.
|
Amministratore condominiale, nomina e problemi sui quorum deliberativi
Amministratore di condominio - Amministratore condominiale tra conferma, quorum deliberativi e possibili profili di illiceità penale relativi al verbale con cui si delibera in materia.
|
L'amministratore della comunione
Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.597 Utenti Registrati |