Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao, non ho nessuna foto della porta prima dell'inizio dei lavori. Potrei pensare che si tratti di qualcuno che ha voglia di sistemare i graffi a spese mie, ma nello stesso tempo potrebbe essere vero e quindi se ci sorvolo su, allora potrei essere subito etichettato.“Se si tratta di un graffio leggero io sorvolerei sull'accaduto visto che sei un nuovo arrivato, si penserebbe come spesso capita all'arrivo di un rompiscatole, fermo restando che tu saresti cmq dalla parte della ragione.Ma tu hai ma esminato bene prima, insomma, hai una foto del portoncino d'ingresso precedente all'accaduto?”
Ah! a questo punto hai ragione è una situazione difficile, non saprei che dirti ci vorrebbe un Giudice in condominio invece che l'Amministratore, puoi provare chiedendo udienza al Giudice di Pace.“Ciao, non ho nessuna foto della porta prima dell'inizio dei lavori. Potrei pensare che si tratti di qualcuno che ha voglia di sistemare i graffi a spese mie, ma nello stesso tempo potrebbe essere vero e quindi se ci sorvolo su, allora potrei essere subito etichettato.”
In effetti Manuela hai ragione se la legge è così fino a prova contraria se non ci sono prove, allora perchè partecipare con il 50 % della spesa...ma non vorrebbe quasi dire concorso di colpa?“Si potrebbe arrivare ad un compromesso facendo valutare il valore della sistemazione della porta e sobbarcarsi le spese per il 50% ciascuno visto che, non potendosi fornire la prova dell'effettivo responsabile, forse questa è la soluzione più equa.Altra possibilità è tener conto del fatto che chi fa valere un diritto (il suo vicino) deve dimostrarne il fondamento.”
Buonasera spero di poter ricevere un consiglio in merito ad una questione che non so come gestire. Il mio appartamento è sopraelevato di circa 10cm su un pianerottolo...
|
Sono inquilina e vorrei quale iter seguire per cambiare la porta d'ingresso con una blindata. Il proprietario non è proprio d'accordo, posso eseguire io la sostituzione, e...
|
Buongiorno, ho fatto sostituire la mia vecchia porta di ingresso in legno con nuovo portoncino blindato classe antieffrazione 4 (norma ENV1627) e trasmittanza termica pari a 1,5...
|
Buongiorno a tutto il forum!Il mio problema è il seguente: Abito in un condominio e, ho un gatto che esce abitualmente, sia di giorno che di notte.Il vicino di pianerottolo...
|
Salve a tutti, sono nuovo.Sto progettando la mia nuova casa e ovviamente le domande e i problemi sono molti. Vi allego foto della planimetria del piano terra.Come potete vedere...
|
Notizie che trattano Danno porta ingresso inquilino a fianco che potrebbero interessarti
|
Condominio orizzontale
Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
|
È consentito creare doppio ingresso in condominio?
Ripartizione spese - Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
|
Odori in condominio punibili con sanzioni penali
Liti tra condomini - Gli odori e le puzze moleste che si propagano (anche) in un condominio possono essere punite con una sanzione penale. Non sempre, però, la prova è facile.
|
Porta trasformata in armadio
Arredamento - La trasformazione di un vano d'ingresso in un moderno armadio.
|
L'ascensore per disabili in condominio prevale sul vincolo storico dell'immobile
Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione riconosce il diritto al condomino disabile a installare un ascensore per accedere alla propria abitazione anche in caso di vincolo storico
|
Servitù di telefonia
Parti comuni - In tema di condominio negli edifici prima di parlare di servitù di telefonia bisogna capire se ad avvantaggiarsi del passaggio dei cavi è un condomino oppure un terzo.
|
Fare causa al condominio
Condominio - Può accadere, e non è raro, che non sia il condominio a dover iniziare una causa bensì che la compagine condominiale sia citata in giudizio da chi ritiene leso un proprio diritto
|
Detrazioni fiscali portoncino d'ingresso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcune informazioni utili per chi è intenzionato a sostituire il portoncino di ingresso di un'abitazione esistente e desidera beneficiare delle detrazioni fiscali.
|
Liti tra vicini ed amministratore di condominio, tra doveri e opportunità d'intervento
Liti tra condomini - Le liti condominiali propriamente dette sono diverse dalle liti tra vicini che nascono perché si vive nello stesso edificio: quale il ruolo dell'amministratore?
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.682 Utenti Registrati |