• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-06 22:22:48

Contatori acqua condominiali


Malcon53
login
06 Maggio 2008 ore 18:19 3
L'assemblea ha deciso di mettere i contatori in tutti gli appartamenti a spese di ogni sigolo inquilino ma tutti ben leggibili, uguali e rispettando le norme tecniche vigenti al fine di evitare futuri problemi.
Il mio contatore, sottolineo nuovo, fatto montare dall'amministratore da poco:
- non è uguale agli altri e penso che tutti siano stati fatti a gruppi e non uguali;
- si legge malissimo in quanto la lettura è immersa nell'acqua,tanto è vero che lo stesso amministratore (incaricato della lettura) ha sbagliato la lettura ed in base a questa lettura mi addebiterà probabilmente il prossimo consumo di acqua. Faticando non poco sono riuscito a leggere l'effettiva lettura(il consumo è di 200 mc in sei mesi e non 400 come letto dall'amministratore per una famiglia di 5 persone);
-è stato montato a monte della saracinesca generale dell'acqua del mio appartamento(nonostante avessi spiegato come normalmente si montano ma sfortunatamente non ero presente quando lo hanno montato) inoltre vi sono delle perdite non dal contatore ma dai collegamenti(è montato male e frettolosamente;
- di sicuro tutti i contatori dei condomini sono amovibili in quanto non piombati.
In sostanza desidero solo che le cose siano fatte per bene e non più contestabili in futuro e che io possa facilmente verificare i consumi ripeto considerato che il contatore è nuovo.
Ho fatto più volte presente all'amministratore( prima lettura, per telefono, seconda lettura, detraendo il costo del contatore dal pagamento del bolletttino di spese condominiali) che non intendo pagare il mio contatore se non viene sostituito con uno facilmente leggibile e messo come si deve.
L'amministratore non ci sente, anzi subito dopo aver fatto la lettura( come prima detto errata) si è precipitato da uno dei consiglieri (hanno parlato così ad alta voce che l'ho sentitito al mio piano) dicendo nei miei confronti hai visto quanto consuma adesso gli facciamo pagare anche la quota comune.
Sono preocupato, voglio vivere tranquillo pagando quello che debbo pagare, ma non essere preso in giro. Che debbo fare???? ho intenzione alla prossima assemblea di relazionare tutto di fronte agli altri condomini.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 19:02
    Innanzitutto.....
    i contatori dell'acqua (come l'acqua che ogni unità immobiliare consuma, sono strettamente "privati".

    Non essendo condominiali, spetta al singolo proprietario il montaggio, la manutenzione o sostituzione.

    I contatori dopo un pò di tempo si riempiono d'acqua, ma nulla toglie che funzionino regolarmente.

    Ci si accorge se un appartamento dichiara letture di consumi molto diversi dagli anni precedenti, in questo caso il contatore può essere rotto, manomesso, difettoso e quindi si provvede di conseguenza.

    Ho precisi riferimenti giurisprudenziali su questa materia.

    Insomma, se il contatore non ti soddisfa, lo dovrai cambiare a tue spese (50? montato, questo è il prezzo normale).

  • malcon53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 20:49
    Si è vero il contatore non mi soddisfa (n0n silegge bene).
    Ma ripeto è stato montato recentemente, pochi mesi fa, a tutti i condomini a cura dell'amministratore con precise deleghe in assemblea sulla tipologia (non conosco nemmeno il recapito dell'idraulico che lo ha montato), l'unico a cui posso rivolgermi è dunque l'amministratore che comunque nicchia.
    In ogni caso, appunto perché è stato montato a tutti di recente presumo che sia buona regola prendere anche la tipologia ed il numero di matricola del contatore installato.
    In futuro certo se ci saranno dei problemi sarò io a fare la sostituzione comunicandolo per correttzza all'amministratore, ma certo penso che quest non valga la prima volta che vengono montati.
    Mi sembra assurdo che a distanza di pochi mesi(sei), debba metterne uno nuovo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 22:22
    Il contatore, come tutti i prodotti in commercio, gode almeno della garanzia biennale prevista dalle norme.

    Avverti "per iscritto" l'amministratore e invitalo a contattare l'idraulico per la sostituzione senza spese.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI