• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-24 23:18:22

Contacalorie per impianto centralizzato a pannelli


Cans.sophia
login
22 Febbraio 2007 ore 23:00 4
Ciao a tutti
Vorrei avere delle delucidazioni sulla possibilita' di rendere un po' autonomo l'impianto di riscaldamento centralizzato a pannelli dove attualmente abito.
Il complesso e' costituito di 4 palazzine di 4 piani (piano terreno + 3 piani) per un totale di 64 appartamenti. Attualmente abbiamo un riscaldamento centralizzato a pannelli riposti nel pavimento.

1) E' possibile inserire delle elettrovalvole e dei dispositivi contacalorie in modo tale che ogni singolo condomino possa regolare la propria temperatura in casa e pagare solamente per quello che consuma.
2) Quanto ammonta la spesa per tale modifica.

Sono gradite anche considerazioni di coloro che hanno gia' effettuato tale modifica.

Grazie
Sohia
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 09:12
    Ciao, ti servono informazioni di carattere tecnico, oppure giuridico?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Febbraio 2007, alle ore 11:12
    La termoregolazione e la contabilizzazione del calore è un intelligente compromesso tra l'impianto centralizzato tradizionale e gli impianti autonomi.
    In sostanza si può gestire in modo autonomo il proprio riscaldamento senza che ciascuno abbia dentro casa una caldaietta.
    La caldaia è sempre unica per tutto il condominio, ma ogni proprietario ha la possibilità, attraverso particolari dispositivi (valvole termostatiche applicate sui radiatori al posto delle vecchie valvole ), di spegnere, ridurre o alzare (entro il limite di legge di 20 gradi in media, più due di tolleranza) la temperatura del proprio appartamento, ufficio o negozio.
    Grazie a contatori individuali, ciascuno paga solo il calore che ha effettivamente consumato.
    Né più né meno di quel che accade con l'energia elettrica, per cui chi meno consuma meno paga.
    La contabilizzazione del calore, abbinata alla termoregolazione, ha quindi i due vantaggi chiave degli impianti singoli (si paga quel che si è consumato e si riscalda solo quando serve), pur mantenendo tutti i vantaggi di efficienza energetica e di sicurezza dell?impianto centralizzato.

    Il passaggio alla ripartizione della spesa per il riscaldamento con contacalorie o altri contabilizzatori può essere approvato dall'assemblea con la maggioranza prevista per la modifica o l'istituzione del regolamento condominiale: 1/2 + 1 degli intervenuti e almeno 1/2 del valore millesimale, leggi qui le maggioranze necessarie: Maggioranze per deliberare

    Qui trovi una pagina di informazioni tecniche molto dettagliata:

    http://www.conti-enersave.net/ECO-R108.htm

  • cans.sophia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Febbraio 2007, alle ore 22:50
    Grazie per le informazioni fornite e per il link molto utile...ho visto che si parla sempre di radiatori ma nel mio caso non sono presenti perche' ogni singolo appartamento possiede solamente dei pannelli sotto il pavimento e quindi penso che in questo caso bisognera' intervenire sui condotti che dalla centrale giungono al singolo appartamento??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Febbraio 2007, alle ore 23:18
    Esatto!

    Probabilmente il posto migliore per installare lo strumento sarà all'ingresso delle tubazioni nell'appartamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI