• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-11 14:49:43

Consiglio per antifurto casa-negozio e quanto spendo


Fabiorelli
login
25 Maggio 2013 ore 15:19 3
Salve a tutti.
Ho la mia casa che ho adibito parte a studio professionale, il mio, e parte ad abitazione privata. Vorrei installare un antifurto che mi faccia stare tranquillo quando sono in casa e quando lascio l'abitazione.

Cosa consigliate, senza spendere un'esagerazione, per proteggere: 2 finestre al piano terra che affacciano su un giardino, porta principale e studio professionale di 25 mq?
Grazie mille.
  • lala66rm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Maggio 2013, alle ore 16:56
    Allora..non dovresti spendere moltissimo. Io ti consiglierei un sensore volumetrico per la stanza ad uso professionale. Il sensore da l'allarme se qualcuno si muove all' interno della stana, quelli professionali sono tarati ad hoc e non scattano se passa un gatto o volano fogli per il vento o sbattono le finestre.

    Alcuni sensori volumetrici hanno anche un chip a microonde ancora più sofisticato che codifica le radiazioni elettromagnetiche emesse da un corpo, o ancora, vedi qui:

    http://www.antifurtoallarme.com/cosa-sono-e-a-cosa-servono-i-sensori-volumetrici-in-un-antifurto/

    parlano appunto dei sensori.

    Il sensore è collegato alla centralina con combinatore telefonico gsm che chiama in caso di allarme al tuo numero di telefono cellulare o alle forze dell' ordine.

    Aggiungerei un sensore infrarossi Pir all' esterno davanti alle finestre che crea una barriera, contatti magnetici alle finestre in caso di scasso, idem per la porta principale blindata con chiave europea.

    Costo, esclusa porta blindata compreso montaggio dovresti farcela con 700 euro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Maggio 2013, alle ore 18:13
    Buonasera, credo che il forum edilizio possa essere maggiormente foriero di riscontri utili all'interessante quesito.

  • maci70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Giugno 2013, alle ore 14:49
    Hai provato ad informarti per il sistema came hei? ne ho sentito parlare bene. quello funziona proprio con i rilevatori volumetrici per l'interno..in pratica ti permette di evidenziare il rilevatore da cui l'allarme proviene e vedere l'area interessata tramite telecamere ..e soprattutto puoi gestire tutte le funzioni del sistema d'allarme tramite il computer o il tuo telefono..come soluzione credo sia la più valida e poi so che il servizio è abbastanza personalizzabile perciò non è detto che si debba spendere un'esagerazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI