• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-04 07:36:36

Consiglio: compro o vado in affitto??


Spady7
login
30 Aprile 2009 ore 19:36 4
CIao a tutti. Sono nuovo del sito e mi sembra molto ma molto interessante. Mi è stato consigliato da un amico.
Ho un grosso dubbio che mi attanaglia da un po e cosi' vorrei avere qualche consiglio da qualche esperto del settore su cosa è meglio fare. PEr farla breve voglio andare via di casa e ho due possibilità: andare in affitto ( trovato uan casa a 300 euro al mese ) o comprare un mini. La questione è questa: ho avviato le pratiche per ristrutturare parte della casa dei miei, dove ora vivo, ma i tempi dovuti alla burrocrazia e ovviamente ai lavori tecnici mi porterebbero ad avere la mia parte di casa non prima di 2 anni, 2 anni e mezzo. Impensabile!! Quindi parlando un po in giro mi èp stato consigliato di comprare un mini, tenerlo un paio d'anni e poi eventualmente rivenderlo e aquel punto, quando i tempi sono maturi mettere a posto casa mia.
La mia domanda ora è questa: è un momento buono per chiedere un mutuo ora??? E altresì un buon momento per acquistare casa ora?? Avro secondo voi, buone possibilità di rivenderlo fra un paio d'anni???
Vi chiedo questo eprche naturlamente andare in affitto sono soldi sprecati... ma è altrettanto vero che acquistare vuol dire mettersi sulle spalle un mutuo di almeno 70-80 mila euro.....
Cosa ne pensate???
Grazie mille in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 00:24
    Oltre alle "incertezza" da te evidenziate, devi tener conto di altri due fattori importantissimi.

    La plusvalenza e le detrazioni degli interessi passivi di un mutuo.

    Se sei gia proprietario di un'abitazione (non mi sembra il tuo caso), pagherai l'Iva al 10% acquistando un nuovo immobile.
    Se non sei proprietario di abitazione, pagherai l'Iva ridotta al 4%. (una bella differenza)

    Se acquisti la tua prima casa e la rivendi prima dei 5 anni, potresti dover pagare la plusvalenza se l'abitazione non è stata la tua residenza abituale.

    Infine, se rivendi l'immobile "prima casa" mentre stai usufruendo del mutuo, perderai la possibilità di detrarre gli interessi passivi.

    Valuta attentamente i problemi cui puoi andare incontro acquistando e rivendendo un immobile dopo pochi anni, soprattutto se gravato da mutuo ipotecario.

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • spady7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 18:54
    Ciao e grazie mille per la risposta. COme detto inizialmente sono nuovo in questo mondo e mi sfuggono un apio di dettagli menzionati nella tua risposta.
    Innanzi tutto ti chiederei gentilmente di spiegarmi cosa sono gli interessi passivi su un mutuo; in secondo luogo perché dovrei pagare la plusvalenza dell'iimobile?? Se decido di acquistarla divverrebbe la mia residenza abituale.
    Leggendo ( non tutto ) il link che mi hai gentilmente postato, ho letto che se dovessi vendere prima dei cinque anni e al tempo stesso ricompro entro un anno un'altro immobile, continuerei ad usufruire del 4%. Nel mio caso specifico potrei comprare ad una cifra simbolica parte della casa dei miei. ( Fattibile o sto dicendo una cavolata??? )
    Infine ri-chiederei gentilmente se qualcuna possa darmi qualche dritta a riguardo del periodo che stiamo attraversando; intendo dire se è un buon momento per acquistare o è meglio aspettare. Queste visto naturlamente sia in termini di prezzi degli immobili ( nel senso che potrebbero calare ancora...o no??? ) sia in termini di mutuo, cioè se è un buon momento o no per aprirne uno. Mi rendo conto che siano domande che forse nessuno ha la risposta giusta ma... se qualcuno è nel settore, credo che qualche previsione la si abbia.
    Grazie mille per la pazienza.
    Saluti e buona serata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 23:57
    Sei completamente digiuno di qualsiasi norma riguardante la tua situazione, ci vorrebbe un'enciclopedia per spiegarti parte di ciò che chiedi.

    Comincia con leggere anche qui, oltre che più attentamente il link che ti ho indicato sopra:

    Guida fiscale alla compravendita casa

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

  • spady7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 07:36
    Hai perfettamente ragione. Sono a digiuno e cercavo proprio qua un punto d inizio. Ti ringrazio cmq, comincero col leggere un po.
    Saluti e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI