• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 14:45:15

Condominio a gestione familiare


Nous
login
04 Gennaio 2011 ore 12:44 8
Ciao a tutti, qualcuno ricorderà un mio topic del passato sui miei rapporti con i condomini dopo alcuni lavori che avrei voluto eseguire sul mio immobile.

La mia domanda nasce spontaneamente a seguito degli screzi avuti, ovvero : in precedenza il condominio (8 unità abitative) era gestito tra parenti, però a me questa gestione non va tanto bene quindi mi chiedo se esiste un modo per :
* nominare un amministratore d'ufficio ;
* avere le tabelle millesimali ;
* avere un regolamento ;
* avere la ripartizione delle spese di luce e scale per uso e non per mera divisione aritmetica ;
* avere un Condominio (soggetto giuridico) cui imputare i danni da me subiti per l'umidità dell'edificio e per la scarsa manutenzione (esempio : due allagamenti durante i lavori di ristrutturazione per gli impianti di altri due condomini) ;
Può avere senso una letterina da parte dell'avvocato, o non si può intervenire a norma di legge?

Grazie!

Cristian
  • alexiab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 18:38
    Ciao,
    l'art. 1119 c.c. stabilisce che quando i condomini sono più di 4, l'assemblea deve nominare l'amministratore.

    Ora, intanto puoi reperire qualche preventivo di qualche amministratore nella tua zona.
    Convoca un'assemblea facendola recapitare a tutti almeno 5 giorni prima con la data, l'ora ed il luogo dove verr eseguita e con all'ordine del giorno: Nomina Amministratore.
    Quel giorno si dovranno presentare almento la metà più 1 dei condomini.
    Se si elegge l'amministratore, sar lui stesso a provvedere a formare il condominio con tanto di partita Iva, redigere il regolamento di condominio far redigere ad un tecnico (approvato dall'assemblea) le tabelle millesimali ed a ripartire le spese di luce e acqua e naturalmente a far assicurare il fabbricato.
    Se gli altri condomini non vogliono eleggere l'amministratore e lasciare tutto così come sta, puoi rivolgerti direttamente al giudice di pace, il quale nominerà lui stesso l'amministratore.
    Spero di esserti stata utile.

    Ciao

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 10:50
    Se vuoi conoscere "tutte" le procedure per intervenire in questi casi e per la nomina (anche giudiziaria) di un amministratore, modalità di convocazione assemblea, trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link, avrai tutti gli elementi, anche giuridici, da far valere in caso di ulteriore inerzia o contrasto con gli altri condómini:

    http://www.condomini.altervista.org

    Nella situazione attuale si presenta difficile l'invio di una lettera dell'avvocato ... a chi? (anche a te stesso in quanto comproprietario nel condominio ...)

    Altri mezzi ci sarebbero per agire d'urgenza, ovvero la piena applicazione dell'art. 1110 del Codice Civile.

    Leggi con attenzione al link che ti ho indicato prima di prendere iniziative.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 12:15
    Grazie a tutti per le risposte!
    Domani che sono a casa mi diverto a scrivere raccomandate..prima devo scoprire i nomi e cognomi dei condomini, però.

    Vi faccio sapere se e come evolve.

    Cristian

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 12:54
    Per evitare inutili spese ricorda che la raccomandata può essere consegnata anche "a mano", dietro
    firma per ricevuta e possibilmente con la presenza di un testimone (amico).

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 13:42
    Ti ringrazio, ma preferisco spendere i soldi piuttosto che perdere il tempo necessario per inviare lettere a tutti i condomini. L'unico dubbio è : appartamento in vendita, considero condomino il proprietario oppure i condomini sono solo le persone che abitano nel palazzo?
    Il titolare di uno studio oculistico è comunque un condomino?

  • alexiab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 13:52
    Le raccomandate vanno spedite ai soli proprietari degli appartamenti. Il titolare dello studio oculistico, se è proprietario dell'appartamento, sì, se è affittuario no.

  • nous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 14:33
    Tutti proprietari

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 14:45
    Se avessi letto al "solito" link avresti trovato precisi riferimenti per non commettere errori e non avendo esperienza in merito, gli errori sono sempre possibili, leggi e metti in pratica:

    http://www.condomini.altervista.org/AvvisoConvocazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI