menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2006-03-24 13:07:55

Come diventare amministratore condominiale - 5055


Laizzo
login
18 Febbraio 2006 ore 10:32 10
Gentili utenti, vorrei porvi una serie di quesiti riguardo la professione di amministratore d'immobili. Secondo voi per chi parte da zero è necessario seguire un corso o è solamente consigliabile? Io mi sto documentando con dei testi e potrei avvalermi dell'aiuto di mio marito geometra. Volevo inoltre sapere se è necessario aprire la partita IVA dato che sono lavoratrice dipendente, oppure se si possono far valere come collaborazioni e se ci sono limiti di reddito per le collaborazioni. Grazie in anticipo per le vostre risposte. Simona
  • lelema
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 15:55
    Ciao amore...viusto che non ti risponde nessuno ti rispondo io....si diventeremo AMMINISTRATORI.......E TU VERRAI VIA DA LI DOVE STAI LAVORANDO

    Ci vuole solo un po di voglia e tutto si fa

    ti amo

    lele

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 15:58
    A-haaaaaaaaaaaaaa ma che bella la coppietta sul forum!!! a quando gli amministratorini??!??

  • laizzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 16:09
    Che bella sorpresa! Grazie tesoro mio...

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 19:42
    Ciao amore...viusto che non ti risponde nessuno ti rispondo io....si diventeremo AMMINISTRATORI.......E TU VERRAI VIA DA LI DOVE STAI LAVORANDO

    Ci vuole solo un po di voglia e tutto si fa

    ti amo

    lele

    Ma cos'è stà cosa ?? e la prima volta che leggo una simile .......... oramai in questo forum scrivono di tutto, MODERATORI & AMM.RE se ci siete battete un colpo. Grazie

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Marzo 2006, alle ore 10:10
    Ciao amore...viusto che non ti risponde nessuno ti rispondo io....si diventeremo AMMINISTRATORI.......E TU VERRAI VIA DA LI DOVE STAI LAVORANDO

    Ci vuole solo un po di voglia e tutto si fa

    ti amo

    lele

    Ma cos'è stà cosa ?? e la prima volta che leggo una simile .......... oramai in questo forum scrivono di tutto, MODERATORI & AMM.RE se ci siete battete un colpo. Grazie


    NON CI SONO !! NON CI SONO

  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Marzo 2006, alle ore 13:45
    Ciao, per quanto riguarda la professione:
    NON ESISTE ALCUNA LEGGE che prevede un'iscrizione ad albi professionali, quindi nessun obbligo di formazione specifica, per quanto io ritenga che sia auspicabile, visto che il mestiere non è così semplice come potrebbe sembrare.
    PARTITA IVA: qui la legge si esprime, spiegando che se si amministra un solo caseggiato non serve. Diventa invece necessaria dal secondo caseggiato amministrato in poi. Non ci si può assolutamente avvalere si contratti di collaborazione perhcè una cosa del genere implicherebbe che i condomini devono versare i contributi per l'amministratore.
    Ciao a tutti.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Marzo 2006, alle ore 15:47
    Ciao a tutti, forum simpatico!!!
    beh laizza, sono alle prime armi ach'io, solo che sono mediatore già da diversi anni mentre mi affaccio ora all'attività di amministratore, sono in vantaggio perché la partita iva già c'è. Speriamo solo che l'albo degli amministratori ancora non nasca altrimenti mi tocca sciegliere!!
    Sapete dirmi perché gli amministratori ci Odiano??

    Ciao, per quanto riguarda la professione:
    NON ESISTE ALCUNA LEGGE che prevede un'iscrizione ad albi professionali, quindi nessun obbligo di formazione specifica, per quanto io ritenga che sia auspicabile, visto che il mestiere non è così semplice come potrebbe sembrare.
    PARTITA IVA: qui la legge si esprime, spiegando che se si amministra un solo caseggiato non serve. Diventa invece necessaria dal secondo caseggiato amministrato in poi. Non ci si può assolutamente avvalere si contratti di collaborazione perhcè una cosa del genere implicherebbe che i condomini devono versare i contributi per l'amministratore.
    Ciao a tutti.

  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 07:58
    Che io sappia non è vero che vi odiano... ma il mondo è bello perhcè è vario!

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 10:23
    Vi dico la mia opinione.
    Amministrare un Condominio è una cosa seria, che richiede notevole competenza sia amministrativa che legale, e che coinvolge pesanti responsabilità. Le leggi sono molte e gli aggiornamenti frequenti.
    Il fatto che non esista ancora una regolamentazione non è qualcosa di cui rallegrarci, ma, semmai, di cui rattristirci. Vediamola dalla parte dei Condomini: se foste Condomini di un Condominio (magari con qualche contenzioso in corso), preferireste farvi amministrare da chi ha una competenza "certificata", oppure affidarvi a "improvvisatori"? Esistono associazioni di Amministratori, che forniscono supporto ai propri soci, e che accettano le iscrizioni soltanto da parte di persone che hanno superato corsi di amministrazione condominiale molto "consistenti". A mio parere, se uno si vuole dedicare a questa professione, lo deve fare seriamente, iscrivendosi ad uno di questi corsi. Gli avventizi non hanno futuro.

  • saiveco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 13:07
    Secondo me hai ragione, ma per ora non è obbligatorio.
    Io lo faccio, ho una laurea ad indirizzo economico/giuridico, corso da amministratori e prima una buona esperienza come dipendente, che reputavo necessaria prima di cominciare... e non si è mai abbastanza pronti, SONO D'ACCORDO CON TE!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.783 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI