• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-24 20:44:12

Coibentazione terrazzo


Kekkaren
login
07 Gennaio 2006 ore 12:22 5
Ciao a tutti...
ho un problema da sottoporvi: abito all'ultimo piano di un condominio e sopra di me c'è il terrazzo condominiale. E' da diverso tempo che le condizioni del terrazzo sono piuttosto precarie, tali da richiedere dei lavori di coibentazione, più volte all'ordine del giorno nelle assemblee condominiali. Le precarie condizioni del terrazzo hanno portato nel corso del tempo a delle infiltrazioni acquifere in corrrispondenza del soffitto del bagno e della cucina, che richiedono dei lavori e conseguentemente delle spese di pitturazione. Cosa mi consigliate? conviene che faccia eseguire i lavori e, munita di foto mi rivalga sul condominio oppure, una volta eseguita la coibentazione del terrazzo, posso richiedere che venga scomputata la mia quota parte e pagare per conto mio la pitturazione della casa? Spero di essere stata chiara . Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 15:48
    Buongiorno

    I lavori in oggetto se devono essere fatti, hai il diritto che vengano deliberati.

    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    Invita comunque l'amministratore a procedere, in caso contrario ti potresti avvalere dell'art. 1134 del C.C.

    Saluti

  • kekkaren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 17:48
    Grazie mille!!!!

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 07:47
    Scrivi una bella raccomandata R/R all'Amministratore indicand i danni da te subiti e chiedendone il risarcimento. L'Amministratore non potrà che passare la pratica all'assicurazione condominiale, che farà uscire un perito per verificare i danni e quantificarli. Inoltre l'Amministratore dovrà chiamare un'impresa per la riparazione della causa del danno. Se il tecnico che esce poi valuterà che per la risoluzione del danno dovrà essere rifatta l'intera impermeabilizzazione sarà indetta un'assemblea straordinaria per valutare i vari preventivi per la riparazione. Se invece per risolvere il tuo danno e' sufficiente un intervento limitato, e' obbligo dell'Amministratore ordinarlo in via di urgenza.

    Non far riparare direttamente tu il danno prima di aver richiesto per iscritto l'intervento dell'Amministratore, altrimenti potresti non avere piu' alcun risarcimento dal condominio.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2006, alle ore 11:46
    Insisti per fare una nuova impermiabilizzazione con tanto di isolanti termici ,se ha iniziato a perdere fare toppo serve a poco diventa una spesa continua.

  • kekkaren
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 20:44
    Ciao a tutti,
    pongo nuovamente alla luce il mio problema con nuovi sviluppi:
    a gennaio inviai lettera raccomandata a/r all'amministratore esponendo il problema dei danni al mio appartamento e chiedendo che venissero messi all'ordine del giorno gli eventuali lavori di coibentazione...la lettera fu esposta nella bacheca condominiale e resa nota ai condomini; venne convocata assemblea con all'ordine del giorno i lavori, purtroppo non intervenni all'ass. x motivi di salute e non delegai nessuno, i lavori vennero approvati, ma nel verbale di assemblea, nonostante se ne fosse discusso a lungo a detta degli altri condomini, nessuna menzione del problema dei danni al mio appartamento...scrissi nuovamente all'amministratore x avere spiegazioni e non mi venne data alcuna risposta..successivamente scrissi una 3° lettera per chiedere notizie circa la posizione del condominio nei miei riguardi e circa la necessità di effettuare una perizia incrociata x la valutazione e quantificazione dei danni...ma ancora nessuna risposta...la data dei lavori si avvicina ed a questo punto ho deciso di chiamare un nperito di parte...una volta eseguiti i lavori però cosa faccio?faccio pitturare le stanze danneggiate e faccio intestare la fattura al condominio o scrivo una lettera di diffida chiedendo il pagamento del dovuto?scusate la logorrea ma ho voluto spiegare la situazione nei dettagli x completezza...grazie a chi mi ha risposto in passato e lo farà in futuro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI