• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-28 16:51:03

Coibentazione colonna riscaldamento


Anonymous
login
27 Marzo 2011 ore 17:28 2
Abito in uno stabile degli anni 60 e ho un problema con una delle colonne del riscaldamento centralizzato.
Quando l'impianto è acceso si sente un rumore fastidioso, sembra una goccia che cade.
Come consigliato nel forum edilizio, per risolverlo dovrei rompere la parete e procedere con l'isolamento dei tubi.

Non ho ancora avvisato l'amministratore perché ho un dubbio. Trattandosi della colonna, anche se non ci sono rotture, si tratta comunque di un intervento a carico del condominio ?

Grazie per l'aiuto
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Marzo 2011, alle ore 22:25
    Se la tubazione (colonna) è al servizio di più unità immobiliari, ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile, la spesa in oggetto dovrebbe essere a carico delle sole unità immobiliari servite dalla colonna stessa.

    Devi però porre attenzione, se il guasto è dovuto ad una diramazione su colonna orizzontale (o alla giunta che serve i tuoi termosifoni) della tubatura stessa, allora la spesa sarebbe solo a tuo carico (Cassazione).

    Purtroppo l'imputazione corretta della spesa potrà avvenire solo "dopo" l'accertamento preciso del guasto stesso e della sua ubicazione; una periza "preventiva", con il muro di mezzo, appare ardua.

    Accordati comunque con l'amministratore nei termini che ti ho indicato sopra.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 16:51
    Grazie per la risposta !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI