• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-26 19:42:00

Chiusura veranda con 2 finestre


Smurfo
login
26 Dicembre 2006 ore 18:45 3
Salve sto per entrare in possesso di un'alloggio di 5 e 6 piano, nel primo piano c'e una veranda di 15 metri (5x3) composta da 2 buchi di finestroni con un muro in mezzo, volevo chiedere se e possibile chiudere questi 2 buchi con dei finestroni, premetto che altri condomini del palazzo non hanno la veranda quindi io sono l'unico ad averla ,la potrei chiudere quindi con due finestre?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 19:17
    Una modifica simile cambia sostanzialmente il prospetto ed il decoro della facciata dell'edificio.

    Sarà innanzitutto necessario chiedere il permesso all'ufficio edilizia privata del tuo comune.

    Se poi dovessi completare la realizzazione, ricorda che vieni a creare un nuovo "vano" abitabile cambiando un "accessorio" dell'unità immobiliare come può essere il balcone, in un nuovo locale che cambierà anche il valore millesimale del tuo appartamento.

    Qui trovi tutti i riferimenti che ti aiuteranno a prendere la tua decisione:

    Verande necessaria concessione edilizia

  • smurfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 19:29
    La mia cosa quindi è fattibile?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 19:42
    Con la richiesta del "permesso" al comune e con il benestare dell'assemblea che non può negare l'assenso, ma può intervenire almeno sulla foggia ed il colore della struttura (Per esempio se a te piacesse un colore "verdastro" per li infissi e all'assemblea no, per cui potrebbero esserci problemi), allora potresti procedere.

    E' solo inl caso di ricordare che il "permesso" del comune è "oneroso", serve infatti il "permesso a costruire" (vecchia concessione edilizia), leggi qui:

    Permessi al comune

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.145 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI