menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2009-07-27 14:23:47

Chiusura cancello


Renato1979
login
21 Luglio 2009 ore 16:32 5
Salve a tutti,

abito in un complesso di villette a schiera, ho giardino di proprieta con siepe, vorrei chiudere o meglio mettere delle tavole di legno tra gli spazi di ferro del cancelletto, dato che da sulla strada principale, e non sono libero di fare niente che tutti non sappiano....
posso coprire per la privacy o devo chiedere al condominio?
il marciapiede che delimita il fabbricato in questione è del condominio.

grazie a tutti in anticipo

saluti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 14:39
    In primo luogo veda cosa dice il regolamento di condominio in materia d'interventi sulle parti di proprietà esclusiva e decoro archiettonico (alcune sentenze hanno vietato l'installazione di zanzariere alle porte-finestre dei balconi del terzo e quarto piano per lesione del decoro architettonico ed il suo problema, per la tipologia d'intervento, appare abbastanza simile). Se nulla è vietato deve comunque ottenere l'autorizzazione assembleare per non incorrere in possibili contenziosi.

  • renato1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 08:49
    Ho controllato,
    sul regolamento si parla di non modificare l'aspetto della facciata, in questo caso la mia privacy non conta niente?


    grazie


    non rientra nelle limitazioni personali le quali se non specificatamente scritte nel regolamento, devono essere limitazioni approvate al l'unanimita del condominio?

    grazie

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 12:04
    Purtroppo spesso vivere in condominio comporta queste limitazioni. Cerchi di sensibilizzare i suoi vicini, cercando di ottenere il consenso dell'assemblea.

  • renato1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 13:54
    Della serie...... se non puoi batterli... fatteli amici...

    ok grazie mille!

    basta la maggioranza? o ci vuole l'unanimità?


    ciao

  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 14:23
    Ciao...basta la maggioranza e cmq é chiarito nel regolamento di condominio se c'è bisogno o meno dell'unanimità.
    arrivederci

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI