• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-01 14:03:24

Cappotto termico sui balconi impugnabile


Salve,
è la prima volta che scrivo su questo forum.
Nel condominio in cui stiamo per andare ad abitare, sono alle battute decisive per far fare il cappotto termico al 110%. Il tutto sembrerebbe a costo zero ma adesso è venuta fuori la questione dei balconi e siccome si parla di un cappotto ventilato di ben 10 cm, si aprono per quanto mi riguarda due questioni:

1) restringere le pareti dei balconi, che sono di tipo interno, significa, da quel che è già stato detto, dover rifare o riadattare ma con spese totalmente a carico dei singoli proprietari tutta una serie di elementi come zanzariere, tapparelle (che hanno i ferma-tapparelle che non farebbero più scendere la persona se mi fai un cappotto di 10 cm attorno alla zona infissi), tende parasole (con struttura metallica a filo su misura del balcone), rifissaggio del ventilatore esterno del condizionatore, ...

2) c'è una recentissima sentenza del Tribunale di Roma (di cui si parla anche in questo sito https://www.condominioweb.com/lede-il-diritto-di-proprieta-capotto-che-restringe-il-balcone.17753) che sostiene la nullità della delibera condominiale per cappotti termici se questi comportano la riduzione dei balconi di proprietà dei singoli privati (i nostri non sono balconi enormi, circa 4,5 mq)

Detto questo, quali sono gentilmente le vostre riflessioni/suggerimenti sui due punti di cui sopra?
Io, e come me altri condomini, non ho intenzione di pagare tutta una serie di rifacimenti di elementi interni al mio balcone, soprattutto quelli relativi a un cappotto attorno agli infissi di portefinestre già di soli 76 cm di larghezza. Crete che ci siano margini e idee per poter evitare il cappotto all'interno dei balconi soprattutto nella zona attorno agli infissi?



Grazie in anticipo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Febbraio 2021, alle ore 14:03
    Buongiorno. Credo che la sentenza citata offra già degli spunti utili, in sede di contenzioso. Il cappotto potrebbe servire a tutti, immagino già sia stata commissionata una diagnosi energetica, ma mi rendo conto che vi sono delle spese ulteriori non indifferenti. L'alternativa è tra un accordo economico, che vedo difficile, con la maggioranza dei condòmini, e l'impugnazione della delibera, una volta approvata. Ricordo che l'impugnativa assembleare vuole, come condizione di procedibilità, un tentativo di mediazione obbligatoria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Notizie che trattano Cappotto termico sui balconi impugnabile che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Malte isolanti con la stessa efficienza di un cappotto termico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcuni produttori dichiarano che le loro malte hanno valori termici pari a 0,0019 W/mk (conducibilità termica), maggiore di un cappotto termico di 15 cm.

Deliberazioni per la posa di un cappotto termico in condominio

Manutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata.

Cappotto termico lede il decoro dell'edificio: cosa succede

Leggi e Normative Tecniche - Il decoro architettonico può essere alterato con un intervento di installazione del cappotto termico, potendo essere contestato anche da un solo condomino.

Superbonus 110 e cappotto termico: devono pagare tutti i condomini?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di intervento di isolamento termico dell'edificio condominiale tutti sono obbligati a contribuire. Non si è in presenza di opera voluttuaria o gravosa.

Guida al cappotto termico

Isolamento termico - L'isolamento termico a cappotto migliora il comfort ambientale di casa, riduce i consumi energetici, isola acusticamente ed offre grandi risparmi in bolletta.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI