Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve“Buonasera Erika. Quando Lei scrive di ''incombenza'' d'un progetto di cappotto termico, si riferisce ad una delibera non ancora proposta all'approvazione assembleare? un progetto del genere non può che essere preceduto da uno studio analitico, che comprenda anche gli aspetti giuridici, oltre che tecnici.”
Salve,“sono disponibili dei preventivi per l'esecuzione dell'opera, ma non un progetto?”
Ciao ragazzi, a giorni dovrebbe venire una ditta a vedere per fare il cappotto esterno su una parete(nord) di 60mq secondo voi quanto si aggira il prezzo del cappotto?Poi altra... |
Salve a tutti, ieri hanno deliberato i lavori del cappotto termico nel mio condominio, io ero fortemente contraria, ma ha vinto la maggioranza. Il motivo per cui ero contraria... |
Nel mio condominio, in città, da parecchi anni non viene effettuato alcun lavoro, per evitare le infiltrazioni di acqua negli appartamenti.Tempo fà si usava passare... |
Buonasera a tutti, spero che qualcuno mi risponda, sono preoccupata.Ho acquistato un appartamento in uno stabile anni 50 all'ultimo piano con lastrico condominiale sopra al mio... |
Salve,il condomino dell'ultimo piano, proprietario della mansarda e del terrazzo annesso, ha installato su questa una tettoia a ridosso della propria finestra balcone fino a... |
Notizie che trattano Cappotto termico e lastrico uso esclusivo che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balconeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio. |
Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa. |
Lastrico solare e ripartizione delle speseRipartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale |
Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi. |
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzoTetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro. |
Deliberazioni per la posa di un cappotto termico in condominioManutenzione condominiale - In tema d'installazione di un cappotto termico in un condominio, la decisione assembleare dev'essere considerata un'innovazione e come tale deve essere adottata. |
Spese di ristrutturazione del terrazzoCondominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi. |
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio. |