Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera a tutti, ho deciso di cambiare due vecchie tapparelle (avvolgibili) in legno con tapparelle in alluminio coibentato. Mi è stato fatto un preventivo di 1.700 euro...
|
Buongiorno, dovrei sostituire le vecchie tapparelle/avvolgibili in pvc con delle tapparelle in alluminio. Rientrano nell'ecobonus?Non devo fare altri lavori. Devo stare attento a...
|
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per un lavoro, sul balcone ho due fioriere e una ringhiera che gira intorno alle fioriere, siccome queste fioriere sono ingombranti e...
|
Vorrei sapere se sono detraibili i lavori per la sostituzione degli avvolgibili delle finestre.Ho montato degli avvolgibili identici per forma e colore a quelli precedenti.Se...
|
Buongiorno, purtroppo ieri pomeriggio si è rotta l'avvolgibile della finestra. Volevo ripararla da solo ma non sono riuscito ad aprire il cassonetto per controllare cosa...
|
Notizie che trattano Cambio avvolgibili che potrebbero interessarti
|
Ristrutturazione appartamento e decoro architettonico dell'edificio
Manutenzione condominiale - In occasione della ristrutturazione di un appartamento spesso vengono apportare delle modifiche alle strutture murarie o agli infissi della stessa deturpando il decoro del condominio.
|
Canna fumaria, condizionatori e facciata dell'edificio condominiale
Condominio - La tutela della facciata dell'efificio condominiale, le norme introdotte dalla riforma del condominio e la possibilità d'uso parte dei singoli condomini.
|
Facciata condominiale
Parti comuni - La facciata di un edificio in condominio dev'essere considerata parte comune a tutti i condòmini e di conseguenza tutti devono partecipare alle spese di conservazione.
|
Quando si può realizzare un foro su facciata condominiale per scarico fumi cucina?
Parti comuni - Forare la facciata condominiale per lo scarico della cucina è operazione che ciascun condòmino può porre in essere, ma entro quali limiti e a quali condizioni?
|
Bonus facciate: vale anche per la facciata interna?
Fisco casa - È possibile accedere al bonus facciate in caso di lavori su pareti che solo in parte siano visibili dalla strada. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate.
|
Apertura di finestre sulla facciata condominiale
Manutenzione condominiale - In tema uso di parti comuni, è legittima l'apertura di finestre sulla facciata condominiale, se non vietata dal regolamento e non lesiva di sicurezza, stabilità e decoro.
|
Quando si può costruire un balcone in un edificio in condominio?
Manutenzione condominiale - La costruzione di un balcone in condominio può essere considerata lecita, ma per esserlo deve rispettare determinate norme che variano a seconda delle circostanze.
|
Pensilina condominiale, distanze e decoro
Condominio - La pensilina condominiale deve rispettare l'aspetto estetico dell'edificio in cui viene installata per non sollevare obiezioni relative al decoro architettonico.
|
Condizionatori in condominio
Manutenzione condominiale - L'installazione di un condizionatore di un edificio in condominio soggetta o meno ad autorizzazione, può essere vietata per alterazione del decoro architettonico.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |