• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 17:15:12

Cambio amministratore


Pierre75
login
10 Febbraio 2009 ore 18:35 11
Nell'ultima assemblea condominiale fatta il 3 febbraio,l'assemblea a maggioranza assoluta ha deciso di cambiare amministratore.Sul verbale il vecchio amministratore ha indicato il nome del nuovo.il vecchio amministratore ha detto che,per il passaggio delle consegne,aspettava una chiamata dell'amministratore nominato.Quest'ultimo ci ha avvertiti che l'ex amministratore non si è ancora fatto vivo e che per legge è il vecchio amministratore che deve chiamare il nuovo.Chi ha ragione?Come dobbiamo comportarci se il vecchio amministratore si ostina a non chiamare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 19:03
    È il muovo amministratore che deve contattare il precedente per richiedere tutta la documentazione condominiale giacente presso lo studio del vecchio amministratore.

    Come sempre facciamo su questo forum, ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/ScalePulizia.htm

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2009, alle ore 22:39
    Ma il nuovo amministratore dice che non è suo diritto chiamare il vecchio amministratore.Come possiamo comportarci noi del condominio per risolvere questo problema?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 08:11
    Il buon senso dovrebbe indicare la forma idonea.

    Il nuovo amministratore, dall'istante della sua nomina, risulta in carica e deve adempiere agli obblighi del mandato che ha ricevuto tra i quali vi è quello di recuperare la documentazione del condominio, senza la quale non può "amministrare".

    Quindi è suo preciso compito richiedere al vecchio amministratore tutta la documentazione.

    Sopra ti ho indicato un link che non attiene al caso, ecco il link corretto:

    http://www.condomini.altervista.org/Pas ... nsegne.htm

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 18:37
    Il nuovo amministratore ha risposto che questa procedura(l'amministratore in carica deve contattare l'ex amministratore) si applica solo nel caso in cui l'ex amministratore ha arrecato danni agli ex condomini.Secondo lui nel nostro caso non c'è questa situazione.Comunque il nuovo amministratore ha contattato l'ex e si erano messi daccordo sul passaggio delle consegne per il 25 febbraio.Oggi ho ricevuto notizie dal nuovo amministratore che l'ex amministratore non ha fatto ancora il passagggio delle consegne non adempiendo ai suoi impegni.Cosa possiamo fare noi condomini per risolvere questa situazione?Dobbiamo andare per vie legali per obbligarlo,anche perché non possiamo indire l'assemblea ordinaria fino a quando lui non si impegna.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 18:45
    Avvertitelo che nel caso tergiversasse ancora, senza giusto motivo, "autoconvocherete" voi stessi l'assemblea come previsto dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 20:25
    Quindi anche se l'amministratore uscente non fa il passaggio delle consegne,possiamo chiedere al nuovo amministratore di convocare l' assemblea?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 20:41
    Ho detto che potete autoconvocarvi anche da soli senza nessun amministratore, ma a cosa servirebbe, senza la documentazione e senza i conteggi dell'annualità amministrativa trascorsa!

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 20:58
    Quindi abbiamo le mani legate.se l'amministratre uscente tergiversa nel passaggio delle consegne,noi non possiamo fare niente.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 21:54
    La situazione è questa ....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 15:39
    Ma scusate, il nuovo amministratore deve cercare di ottenere al più presto possibile i documenti necessari per poter amministrare, quindi se dopo qualche telefonata l'ex amministratore tergiversa ancora, gli potrà scrivere una bella raccomandata e se questo tergiversa ancora può andare per vie legali chiedendo un provvedimento d'urgenza. Di solito non si arriva a questo punto, ma dopo la raccomandata il passaggio viene fatto, anche perché il nuovo amministratore lo sarà dal momento del passaggio di consegne, perché prima non può amministrare un condominio che non conosce. Nel persistere del rifiuto alla riconsegna, il nuovo amministratore è legittimato ad agire giudizialmente nei confronti del suo predecessore, anche in via d'urgenza, per ottenere la restituzione dei documenti occorrenti al l'esercizio della gestione condominale, senza la necessità di preventiva autorizzazione da parte dell'assemblea, rientrando simile potere tra quelli conferitigli dal l'articolo 1130: il recupero della documentazione costituisce infatti il presupposto indispensabile per potere gestire il condominio.
    Perché vi dovreste autoconvocare? La nomina del nuovo amministratore è valida?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 17:15
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum ed ho sempre inserito i riferimenti giurisprudenziali, non solo il "parere" personale:

    http://www.condomini.altervista.org/Pas ... nsegne.htm

    Il ricorso all'autorità giudiziaria comunque costa parecchio, non meno di 1.000? tra spese legali e giudiziarie, a meno che il tribunale del luogo accetti la "volontaria giurisdizione".

    Chi li anticipa?

    Il condominio che non ha un amministratore ufficialmente in carica durante il passaggio di consegne (non possiede ancora la documentazione)?

    Il nuovo amministratore che non possiede ancora ufficialmente la cassa e quindi non ha un centesimo da spendere?

    Ecco che conviene insistere col vecchio amministratore diffidandolo ad adempiere, magari tramite la lettera di un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.488 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI