• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-02 17:08:34

Barra di protezione sopra balcone privato.


Am.i.co.
login
02 Maggio 2008 ore 11:41 3
Un condòmino mi ha chiesto se può installare una barra di protezione sopra la ringhiera del proprio balcone, che funga un po' da rialzo e lo garantisca che la madre (sofferente di alzaimer) non si sporga troppo.

Esiste qualche articolo della Legge sul superamento delle barriere architettoniche in tal senso? Se, cioè, il Condominio è tenuto ad autorizzare questo innalzamento della ringhiera?
Oppure il condòmino potrebbe pure installarlo senza autorizzazione di sorta (seppur pro-forma)?

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:02
    Ritengo che la protezione in oggetto, se "provvisoria" e per la "sicurezza" della persona in oggetto, possa essere installata senza necessità di autorizzazione preventiva dell'assemblea.

    Una semplice "comunicazione" all'amministratore dove si dichiari la provvisorietà dell'installazione e la rimozione della stessa nel momento in cui non fosse più necessaria, ritengo sia sufficiente.

    A tal fine si potrebbe assimilare l'installazione citata, alla realizzazione delle inferriate che oltre a svolgere la funzione di sicurezza rispetto all'esterno, contribuiscono anche alla sicurezza interna; a tal proposito quindi sarebbe inapplicabile il ricorso al decoro dell'edificio:

    http://www.condomini.altervista.org/Inferriate.htm

  • am.i.co.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:20
    Ti ringrazio, Beppe.

    Avevo anche io pensato a tale risposta usando del buon senso.

    Pensavo, però, che la legge sul superamento delle Barriere architettoniche, indicasse qualcosa di più specifico sull'argomento.
    Un po' come qualche tempo fa mi indicasti la disciplina dei parcheggi di portatori di handicap in un Condominio.

    A presto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 17:08
    Ciao Marco

    Infatti avevo fatto una ricerca in merito, ma non ho trovato nulla di "completamente" attinente al quesito proposto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI