menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-05-02 17:08:34

Barra di protezione sopra balcone privato.


Am.i.co.
login
02 Maggio 2008 ore 11:41 3
Un condòmino mi ha chiesto se può installare una barra di protezione sopra la ringhiera del proprio balcone, che funga un po' da rialzo e lo garantisca che la madre (sofferente di alzaimer) non si sporga troppo.

Esiste qualche articolo della Legge sul superamento delle barriere architettoniche in tal senso? Se, cioè, il Condominio è tenuto ad autorizzare questo innalzamento della ringhiera?
Oppure il condòmino potrebbe pure installarlo senza autorizzazione di sorta (seppur pro-forma)?

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:02
    Ritengo che la protezione in oggetto, se "provvisoria" e per la "sicurezza" della persona in oggetto, possa essere installata senza necessità di autorizzazione preventiva dell'assemblea.

    Una semplice "comunicazione" all'amministratore dove si dichiari la provvisorietà dell'installazione e la rimozione della stessa nel momento in cui non fosse più necessaria, ritengo sia sufficiente.

    A tal fine si potrebbe assimilare l'installazione citata, alla realizzazione delle inferriate che oltre a svolgere la funzione di sicurezza rispetto all'esterno, contribuiscono anche alla sicurezza interna; a tal proposito quindi sarebbe inapplicabile il ricorso al decoro dell'edificio:

    http://www.condomini.altervista.org/Inferriate.htm

  • am.i.co.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:20
    Ti ringrazio, Beppe.

    Avevo anche io pensato a tale risposta usando del buon senso.

    Pensavo, però, che la legge sul superamento delle Barriere architettoniche, indicasse qualcosa di più specifico sull'argomento.
    Un po' come qualche tempo fa mi indicasti la disciplina dei parcheggi di portatori di handicap in un Condominio.

    A presto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 17:08
    Ciao Marco

    Infatti avevo fatto una ricerca in merito, ma non ho trovato nulla di "completamente" attinente al quesito proposto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI