Concordo! credo sia giusto il rispetto del condomino vicino e aggiungo in merito a quanto detto sopra da Adriano, piuttosto penso che sia una situazione spesso riscontrata nelle ristrutturazioni di nuove impiantistiche di confine per esterni.“Il vicino può ristrutturare l'appartamento senza arrecare molestie o danni agli appartamenti vicini.”
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me. |
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un... |
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio... |
Buongiorno a tutti,A breve dovrei andare a vivere in un nuovo appartamento che ho acquistato: trattasi di monolocale che ho intenzione di trasformare in bilocale con la creazione... |
Buonsalve signori,a 30 anni ho deciso di comprare (e ristruttuturare) una casa a Milano.È un appartamentino di 55/60 mq ricavato da una cascina eretta a metà '800... |
Notizie che trattano Bagno che potrebbero interessarti
|
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Se sei un inquilino questi lavori spettano a te e non al proprietarioAffittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni |
Ripartizione spese tra inquilino e proprietarioRipartizione spese - Confedilizia, associazione dei proprietari, e i tre sindacati degli inquilini hanno aggiornato le tabelle di ripartizione spese tra inquilino e proprietario. |
Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta. |
Spese inaspettate casa in affitto: paga l'inquilino o il locatore?Proprietà - In una casa in affitto, l'inquilino paga la manutenzione di rubinetti, sanitari ed elettrodomestici, mentre il locatore le spese straordinarie. |
Si al bonus mobili ed elettrodomestici per l'inquilinoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Anche l'affittuario che gode del bonus ristrutturazioni sull'immobile occupato può avere lo sgravio fiscale previsto per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici |
Si può sfrattare l'inquilino per ristrutturare casa?Proprietà - Per effettuare interventi di ristrutturazione il proprietario può recedere dal contratto di locazione? Quali sono modalità e termini di disdetta del contratto? |
Quanto costa rifare un bagno con solo manodoperaRestauro edile - Il rifacimento del bagno comporta l'intervento di operai specializzati e il costo della manodopera incide in maniera sostanziale sull'importo totale dei lavori. |
Come ripartire le spese fra locatore e conduttore?Affittare casa - Chi paga le spese relative a un appartamento che è stato concesso in locazione? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per evitare spiacevoli questioni? |