• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-12 15:00:56

Autoclave - 20573


Sca75
login
12 Giugno 2008 ore 14:42 2
Buona sera a tutti,
complimenti per questo forum davvero utile.
Ho appena acquistato un immobile in una palazzina di 8 appartamenti e il costruttore ha fatto installare un autoclave in quanto si sapeva gia' che la pressione dell'acqua sarebbe stata bassa.
il geometra dell'impresa di costruzioni mi ha messo la pulce nell'orecchio asserendo di aver fatto installare dei "contatorini" sull'autoclave stessa al fine di ripartire le spese tra i condomini in base ai consumi di acqua.
Non essendo in buoni rapporti non mi sono soffermato su questo particolare quantomeno bizzaro.
Non ci sono gia' i contatori "classici" che stabiliscono quanta acqua e' stata consumata da ciascuno dei condomini?
ci sono costi aggiuntivi per il funzionamento dell'autoclave (esclusi quelli di manutenzione ovviamente)?
grazie per la risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 14:52
    L'iniziativa appare quantomeno "strana", ma non può considerarsi illecita o iniqua.

    L'installazione di questi ulteriori contatori in realtà non avrebbe senso, ma può essere utile allorché l'assemblea deliberasse un apposito regolamento sulla gestione dell'autoclave relativamente alle spese d'uso, non in base alla manutenzione e ricostruzione che avverrà sempre per millesimi.

    Come sempre usiamo in questo forum, oltre alle risposte, ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Autoclave.htm

  • sca75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2008, alle ore 15:00
    Oltre ai consumi di acqua "classici"l'utilizzo di un autoclave puo' aumentare i costi?
    la palazzina e' ancora vuota...sono il primo inquilino a prendere possesso di uno degli appartamenti quindi non e' stato deciso ancora niente in merito.
    A dire il vero l'autoclave non e' stata ancora messa in funzione ne' collaudata quindi.
    Non riesco tutt'ora a capire cosa si intende per "contatorini" ossia,se esistono gia' i contatori normali che bisogno c'ìe' di installare altri apparecchi?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI