• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-01 14:45:02

Ascensore - 13649


Dalo
login
31 Maggio 2007 ore 09:11 6
Avrei una domandina di poco conto e forse stupida.
Nel mio condominio abbiamo un ascensore che è un po? rovinato all?interno.
Se volessimo apporgli delle migliorie (sostituire lo specchio, cambiare rivestimento, mettere un deodorantino) a nostre spese (siamo reduci da un precedente trasloco e abbiamo molte cose che ci avanzano e che potrebbero servire al fine). possiamo farlo o serve il consenso dell?amministratore? O dei condomini?
O del caposcala?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 12:16
    Se fossero migliorie che non producono aggravio di spesa per il condominio, che non intervengono sulla "sicurezza" dell'impianto, che non provocano pericolo per gli utenti, allora basterebbe la semplice comunicazione (meglio scritta) all'amministratore.

    Io ci andrei piano..... facciamo il caso che uno specchio da voi installato cada sulla testa di un bambino .... siete rovinati!!!!!!!!!!
    Facciamo l'ipotesi che un utente abbia una crisi d'asma e incolpi i rivestimenti fatti con materiali non a norma .... sareste rovinati!!!!!!

    Penso che l'unico intervento che possiate fare senza rischiare la "galera", sia appendere un profumato deodorante nella cabina. (e non è detto che qualcuno la prenda male e dica che "puzza").

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 15:41
    Grazie della cortese risposta, devo dire che i tuoi sospetti son proprio azzeccati, non ci avevo pensato.
    avevo pensato a un deodorantino perché spesso nell'ascensore c'è una puzza infernale, nel condominio abbiamo un ufficio e spesso salgono sull'ascensore extracomunitari che fumano in ascensore, muratori sporchi e sudati ecc.
    io stessa non vado matta per i deodoranti in un ambiente chiuso, ma qualsiasi cosa è meglio della puzza che fa trattenere il fiato
    scusa la domanda stupida, son nuova del condominio e mi hanno appena nominata caposcala e non so come muovermi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 16:15
    Penso che l'unico intervento che non può essere male interpretato sia una spruzzatina di deodorante spray.

    Iniziative personali possono essere criticate, vista la gente che ci circonda.

    Ricorda che il consigliere o il caposcala sono figure "non" previste dal Codice e quindi non hanno alcuna funzione operativa se non quella di "aiutare" (per di più gratis) l'amministratore.

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 08:35
    Grazie delle risposte! Credi che anche a sostituire la lampada a neon del sottoscala con una identica ma più lunga (attualmente è lunga 20 cm per un locale lungo 20 mt), che costringe molti condomini a riporre in cantina la bici a tentoni o a portarsi dietro una pila, e di cui molti si lamentano, possa essere considerato un attentato verso altri? Anche se siamo disposti a pagare di tasca nostra un elettricista che la installi (dovremmo chiamarlo a breve e visto che ci siamo?)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 11:50
    Ora non esagerare.....
    La sostituzione di una lampadina con una più luminosa è un diritto previsto dal Codice.
    Se poi la fate fare a vostre spese .... dove sono i problemi!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 14:45
    A nostre spese sarebbe solo l'elettricista, poi ovvio che lampada la faremmo pagare al condominio, a meno che i condomini siano disposti ad avere il corridoio della cantina illuminata con un paio di plafoniere che ci avanzano
    la mia idea sarebbe (visto che i condomini sono un paio di anni che si lamentano con l'amministratore della luce insufficiente, ma finora non si è fatto niente) di farla controllare al nostro elettricista che ci dirà se si può fare o meno di sostituire la lampada con una più lunga, in sicurezza.
    dopo di che scriviamo una raccomandata all'amministratore e come ci da l'ok la sostituiamo
    grazie mille di avermi detto che è fattibile la cosa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI