• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-18 09:10:48

Argomenti all'ordine del giorno


Per quanto è a mia conoscenza, l'Assemblea Condominiale non può, non ha titolo, di deliberare su un argomento non inserito nell'elenco di quelli all'Ordine Del Giorno.
Esiste una norma e della giurisprudenza su questo punto?
Può essere eluso questo obbligo inserendo la delibera nella voce Varie ed Eventuali, che figura invece nell'elenco degli argomenti all'Ordine Deil Giorno?
Può considerarsi valida un'Assemblea Condominiale nel cui Verbale i millesimi riferiti ai singoli Condomini (8 su 10) risultano illeggibili o poco leggibili a causa di correzioni?
Sicuro della Vostra disponibilità per una pronta risposta, Vi ringrazio e porgo distinti saluti.
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Settembre 2015, alle ore 09:10
    ORDINE DEL GIORNO - Generalmente la dicitura "varie ed eventuali" viene inserita proprio per questo scopo, e cioè consentire ai condomini di richiamare l'assemblea su problemi nuovi o comunque non ancora affrontati: starà poi all'assemblea stessa (o al presidente) decidere se parlarne subito o rinviare il tutto all'assemblea successiva.

    MILLESIMI NEL VERBALE - Non so se esistono i riferimenti in una qualche legge o sentenza, ma secondo me in questo caso il verbale è da considerare contestabile, perché i millesimi che non si leggono o sono corretti potrebbero essere stati modificati DOPO l'assemblea.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Argomenti all'ordine del giorno che potrebbero interessarti


Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI