• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-29 16:42:19

Apertura nuova finestra e spostamento di tramezze interne


Fampez
login
10 Gennaio 2006 ore 15:48 5
Sono in procinto di riammodernare la casa dove andrò a vivere e quindi vi sottopongo alcuni quesiti ai quali non so dare una risposta.
In primo luogo vorrei sapere se per eseguire dei lavori nel mio appartamento (si tratta di spostare alcune tramezze interne) bisogna chiedere l'autorizzazione in comune o a qualche altro ente; inoltre il mio appartamento, al 3° piano, ha un bagno cieco: ora la parete di questo bagno che da sull'esterno è cieca in tutto il suo sviluppo (dal piano terra al 4° per 4 appartamenti) ed a una decina di metri c'è un'altra parete cieca di un altro condominio di 4 piani, questo perché negli anni 60 si pensava di costruire un altro condominio fra i 2.una decina di anni fa il lotto è stato acquistato da un privato che ha costruito una casetta con un solo piano fuori terra ed il colmo del tetto arriva all'altezza del 2° piano.
Mi chiedo dunque ora, visto che è palese che in futuro non verrà più realizzato nulla sull'altra faccia della parete del bagno, se fosse possibile aprire una finestra che guarderebbe sul tetto della casetta.
Grazie in anticipo, arrivederci
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 17:40
    Per i lavori di ristrutturazione interni devi vedere cosa dice il regolamento edilizio del tuo Comune. Di solito, comunque, quando si toccano le murature, e' d'obbligo presentare un DIA.

    Per la questione della finestra, fa fede il Codice Civile, artt. 900-...-907. Credo di aver capito che il tuo muro e' sul confine con l'altra proprietà: non puoi assolutamente aprire una veduta sul muro di confine ne' sopra il tetto del vicino, se il muro su cui apri la finestra non e' almeno ad 1,5 metri di distanza dal confine. Per cui se ho capito giusto non puoi aprire alcuna finestra. Pero' una soluzione c'e': potresti aprire una luce, cioe' una finestrella in alto (e' un bagno, per cui come soluzione mi pare vada benissimo), ad almeno due metri di altezza, con grate di sicurezza e dalla quale non ti puoi affacciare.
    Se in un futuro il tuo vicino deciderà di costruire una palazzina in aderenza, potra' chiuderti la luce, ma mi pare che questa sia una condizione molto remota...

    In piu' pero' dovrai chiedere l'autorizzazione al tuo condominio, dato che il muro e' condominiale e tu vai a variare l'estetica dell'edificio: anche questo non penso sia un problema, dato che come te, probabilmente, faranno anche tutti coloro che sono nelle tue stesse condizioni.

    Spero di esserti stata utile. Ciao.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Gennaio 2006, alle ore 15:29
    Buongiorno Fampez

    Per informazioni sulla normativa, i permessi , le leggi, ecc. puoi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org cercando la voce:
    Permessi, ristrutturazioni, DIA

    Saluti

  • fampez
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 11:38
    ....ma alla fine, aprendo una luce, devo comunque chiedere al vicino (sul quale NON ho l'affaccio) o basta il via libero del condominio (maggioranza o unanimità??)????
    Grazie!!!

  • marco275
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Aprile 2006, alle ore 18:05
    Dovendo ristrutturare un attico, vorrei aprire una finestra che affaccia sul terrazzo, ridistribuendo al meglio gli spazi interni.E' possibile farlo? Essendo un attico i muri esterni sono asimmetrici rispetto a quelli della facciata, anche dal punto di vista delle finestre che già sono presenti. Il terrazzo, inoltre, rende non visibile dalla strada l'eventuale modifica. Secondo me non si altera la facciata esterna. Sapete dirmi eventuali riferimenti normativi?
    Grazie

  • rossella82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 16:42
    Sto svolgendo lavori di ristruturazione in un appartamento sito in un condominio, con regolare DIA...mi piacerebbe apportare una piccola modifica sul mio balcone esterno con muri assimmetrici. Spiego meglio...su questo balcone c'è una rientranza con una finestra che mi permetterebbe-spostandolo in linea con tutto l'altro muro lineare del balcone- di guadagnare un po di spazio all'interno circa mezzo metro e qualcosa di profondità e un metro piu o meno di lunghezza, mettendo sempre una finestra ma anzichè come quella che c'è (porta finestra) un finestrone sollevato da terra circa 1 metro e mezzo. tale modifiche non creerebbe problemi di nessun tipo alle strutture!...considerato che sicuramente se reso noto ai condomini, non mi permetterano di farlo...vorrei sapere quali possono essere le conseguenze di questa modifica!...incorrerei in solo in una sanzione amministrativa se denunciato da qualche condomino?e a quanto potrebbe ammontare...il comune potrebbe intimarmi di rispristinare la situazione?
    GRAZIE MILLE

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI