• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-20 17:29:17

Allacciamento del condominalla rete fogniaria


Kimsilver
login
20 Marzo 2009 ore 13:37 1
Buongiorno,
mi trovo in questa situazione:
sono proprietario di un fondo in un condominio e mi trovo nella necessità di effettuare dei lavori per un cambio di destinazione d'uso dello stesso. Tali lavori però sono vincolati dal fatto che il fabbricato non ha allacciamento alla rete fognaria e quindi richia (se presentassi la pratica) una sanzione anninistrativa e l'obbligo della messa a norma. Va sottolineato che il condominio (lavori o non lavori) non è a norma e comunque rischia in qualsiasi momento quanto sopra riportato. I condomini, da me avvisati della situazione, in assemblea (che non mi ha visto partecipe in quanto non abito in quel comune)hanno deliberato positivamente riguardo l'effettuazione dei lavori per la messa a norma dell'impianto di scarico ma vogliono che le spese siano quasi interamente pagate da me! Non credo sia cosa equa in quanto il condominio anche in assenza delle mie opere, sarebbe comunque obbligato per legge a mettersi a norma ed in questo caso, vista la cosa spontanea, eviterebbe anche la sanzione!
Mi potete dare un parere relativamente alla divisione delle spese? Avete dei riferimenti normativi in merito all'argomento?Il condominio trovato irregolare, oltre alla sanzione amministrativa e l'obbligo di effettuare l'allaccio, rischia anche denuncia penale?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 17:29
    Non esageriamo con il "penale"!

    Il condominio, se esiste una regolare rete fognaria "deve" allacciarsi ad essa con due tubazioni, una per le acque chiare, una per le acque scure.

    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Dpcm_04-03-1996.pdf

    Il fatto che vogliano addebitarti spese che esulino dalla tua quota millesimale è illegittimo in base all'art. 1123 del c.c.

    Se la rete fognaria condominiale fosse in regola, tu avresti ugualmente il diritto di allacciarti anche con i nuovi locali creati dalla variazione d'uso (sempre che siano "regolari") in base all'art. 1102 del c.c.

    Avverti il condominio (con raccomandata all'amministratore) che nel caso insistessere nella sua posizione, farai un esposto all'ufficio tecnico comunale per denunciare la situazione di irregolarità esistente.

    Ho molte sentenze in archivio, se dovessi entrare in una (speriamo di no) controversia giudiziaria, ti sottoporrò ulteriori riferimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI