• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-19 09:03:33

Aiuto sono dipserato... sottotetto!!!


Ilconte24
login
28 Aprile 2006 ore 10:50 3
Ciao a tutti, ho un grave problema con la persona che mi ha acquistato casa mia!! ecco cosa è successo:

ho venduto la mia casa composta da 1° e 2° piano + sottotetto.
Il problema è nato quando, durante la vendita, si è scoperto che il sottotetto non è di proprietà (infatti non risulta accatastato, ma si può accedere solo dalla botola tra il ns 2° piano e sottotetto e da nessun altra parte) e ci hanno chiesto 5000€ di sconto per questo disguido (che dovevano essere incassati, come da scrittura privata, solo al momento della risoluzione della situazione ed invece lo hanno gia incassato!! ). Sono andato tramite avvocato, che ha inviato loro una lettera dove richiedeva la restituzione dei soldi (dove le spiegava il discorso di usocapione, che la casa essendo stata costruita prima del 66 i sottotetti non veniva accatastati e che è l'unica possibilità di utilizzo), ma ci hanno risposto tramite avvocato (verbalmente!) che l'usocapione deve essere dello stesso proprietario per + di 20 anni...

la mia domanda è questa: come faccio a dimostrare ufficialmente che questo dannato sottotetto è mio e quindi riavere indietro i soldi?

scusate se per caso non sono stato bravo a spiegarmi e attendo una vs risposta.

grazie

Paolo
  • ilconte24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Maggio 2006, alle ore 10:54
    Sa dirmi niente??

    vi ringrazio per la collaborazione!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Maggio 2006, alle ore 16:08
    Non so se può essere utile a risolvere il tuo caso circa la proprietà del sottotetto, però ho appena letto un post su questo forum dove sono citate sentenze che attribuiscono normalmente all'ultimo piano la proprietà del sottotetto. Se ciò si applica al tuo caso ne deriva che sei il proprietario del suddetto sottotetto.
    Il post è del 7/5/06 da parte di elenamasina con oggetto proprietà del sottotetto

    Saluti

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 09:03
    Sa dirmi niente??

    vi ringrazio per la collaborazione
    CIAO SICURAMENTE HA RAGIONE DENDRO, MA HAI BISOGNO DI UNA MARCIA IN PIU', PRESUMO CHE IL ROGITO SIA GIA' STATO FATTO, SE NO PUOI CHIEDERE A CATASTO DI SANARE LA COSA TRAMITE UN TECNICO E FARLO INSERIRE POI A ROGITO.
    SE IL ROGITO E' GIA' STATO STIPULATO INVECE IL CONSIGLIO E' LASCIAGLI IN MANO I 5000? E NON SPENDERNE ALTRI PER AVVOCATO, COSTA A CHE LUI E RISCHI DI SMENARCI IL DOPPIO. NELLE SITUAZIONI DOVE ENTRAMBI HAN RAGIONE LE COSE DIVENTANO LUNGHE E ... PENOSE.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI