• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-28 14:22:17

Adeguamento locale caldaia.


Am.i.co.
login
28 Ottobre 2008 ore 10:48 2
Salve a tutti.
Allora ... n.3 Condomini (realizzati circa 40 anni fa) hanno una caldaia in comune, sicchè le Assemblee che riguardano il riscaldamento vengono convocate con modalità "congiunta" per i 3 Stabili interessati.

La caldaia, ovviamente, è collocata solo in uno di questi Condomini e, di recente, sono intervenuti i Vigili del Fuoco chiedendo l'esecuzione di alcuni lavori di adeguamento del locale, alle vigenti normative di sicurezza. Dalla Ditta di manutenzione, sappiamo che i lavori in questione sono quantificabili in Euro 15.000,00+iva.

In particolare c'è la necessità di "proteggere le vie di fuga" con dei pannelli speciali e qui sorge il problema...
Adiacente al locale caldaia, infatti, c'è un'autorimessa privata che (tra l'altro) appartiene ad una Società che fa capo al Costruttore dei 3 Edifici riservandosene la proprietà.

E' proprio tale Costruttore che sta ponendo dei problemi poichè i pannelli realizzati gli andrebbero a togliere la luce delle finestre che danno sulla rampa poichè avrebbero proprio verrebbero posizionati proprio davanti alle finestre stesse.

Ora il dubbio è: effettivamente lui avrebbe un danno derivante da tali lavori costituito da una diminuzione di luce ... è anche vero che tali lavori sono stati ordinati dai Vigili del Fuoco!

La Ditta che dovrebbe eseguirli ci ha detto che esistono in commercio dei pannelli speciali trasparenti che, però, costerebbero 2-3000 euro a mq. considerando che si tratta di una superficie di 30 mq circa, il costo sarebbe improponibile al SuperCondominio.

La mia domanda è: considerato che non abbiamo mai ottenuto un C.P.I. definitivo, ma sempre provvisorio (e il Costruttore avrebbe dovuto fornire quello definitivo già 40 anni fa) e per ottenerlo dobbiamo eseguire i lavori di adeguamento ivi compreso i famosi pannelli, possiamo far eseguire i lavori in questione pur in presenza di contestazione del Costruttore?

Oppure, in presenza di suo diniego, dobbiamo far installare i pannelli più onerosi posti in alternativa dalla Ditta Appaltatrice?

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 13:11
    Ciao Marco

    Il problema si presenta spinoso ....
    Il fatto che stiamo parlando di un'autorimessa e non di un'unità immobiliare residenziale (abitabile), non giova al proprietario.
    Il diritto ad aria, luce e panorama si presuppone in capo a reali aventi diritto, non a qualsivoglia tipologia di unità immobiliare o loro accessorio o pertinenza.
    Nel caso specifico si deve "ottemperare" in funzione di reali manchevolezze originate gia in sede costruttiva che oltretutto si identifica nella controparte attuale, anche se non più opponibili dato il periodo trascorso.
    Rimane comunque il fatto di dover intervenire con il minor danno possibile per il condominio.

    Una limitazione di luce per locali adibiti ad autorimessa, ritengo siano accettabili anche in sede di eventuale contenzioso.

    Si può legittimamente presupporre che l'eventuale danno (diminuzione della luce), se fosse dichiarato dal giudice (opzione remota), sarebbe nettamente inferiore al maggior esborso per il condominio da te indicato e quantificato.

  • am.i.co.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 14:22
    Grazie , Beppe!

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI