• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-26 16:57:50

Acquisto appartamenti contigui: cosa fare?


Antlai_a
login
26 Febbraio 2007 ore 10:26 3
Ho la possibilità di acquistare l'appartamento contiguo al mio (stessa metratura, stesso condominio) già acquistato come prima casa nel 2003 (mq. 60) usufruendo delle agevolazioni prima casa: Vorrei sapere quale procedure seguire volendo usufruire per il 2° appartamento delle agevolazioni prima casa:

1) devo unificarlo catastalmente all'appartamento di mia proprietà prima del rogito? Anche se è ancora di proprietà dei vecchi inquilini? e come fare?

2) ci sono dei tempi da rispettare entro i quali effettuare i lavori di unificazione?

3) possono inizialmente essere soltanto l'apertura di una porta senza apportare altre modifiche visto che al momento non ho sufficiente denaro per ristrutturarlo?

Quale altra cosa devo sapere prima di procedere e poi a quale professionista mi devo rivolgere per il tutto?

Grazie per la collaborazione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 11:45
    L'accorpamento di locali o intera unità immobiliare adiacente al proprio appartamento è una procedura abbastanza semplice.

    L'acquisto-vendita verrà gestito dal notaio, le incompbenze e le variazioni presso il catasto saranno espletate da un geometra o ingegnere con il programma online.

    Parla quindi con un professionista per avere informazioni sulla fattibilità, tempi e costi.

  • antlai_a
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 16:14
    Grazie per la risposta.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 16:57
    Quanto ti ho detto sopra è confermato al capo 3.4 della circolare dell'agenzia delle entrate che trovi qui: Agevolazioni prima casa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI