• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-19 18:39:41

Acqua in eccedenza


Falegna
login
18 Aprile 2011 ore 17:45 1
Il nostro Amministratore condominiale quando calcola le quote dell'acqua da ripartire ai condomini, attesta un'eccedenza dovuta alla dispersione pari al doppio della quota effettivamente consumata: mi chiedo se è qualcosa di regolare oppure si dovrebbe verificare meglio da dove sbuca fuori tutta questa dispersione. Ho saputo che quando viene fatta la lettura alcuni non fanno entrare l'addetto, ma consegnano i numeri del contatore direttamente loro davanti all'uscio; qualche sollecitazione ha sollevato il caso ma ancora nessuno reclama la soluzione, cosa fare in questo caso? Grazie, e attendo risposta.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Aprile 2011, alle ore 18:39
    Sarà necessario deliberare in assemblea circa la possibilità da parte dell'amministratore o di altra persona di fiducia appositamente nominata, di accedere solo ed esclusivamente ai contatori dell'acqua.

    Chi si rifiutasse di far entrare altre persone dovrà fare una fotografia al contatore che certifichi il consumo.

    L'acqua dispersa nelle tubazioni può essere ripartita in parti uguali tra tutti i condómini (Cassazione).

    Al "solito" link trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/AcquaRipartizione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/ContatoriAcqua.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI