• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-23 17:43:23

Accatastare terrazzo


Lalu1
login
23 Maggio 2008 ore 12:07 2
Buongiorno, ho un grande problema con alcuni condomi.
Io vivo in un palazzo di 5 piani al terzo piano ma sono anche proprietario della terrazza del palazzo. Su questa terrazza c'è un vano tecnico mai accatastato. Io sto provvedendo a chiuderlo con una veranda (ho già avuto l'autorizzazione dal comune) e vorrei (per renderlo indipendente) mettere anche un bagno (anche nella parte in cemento già esistente). Mi serve sapere se è possibile allacciarsi allo scarico condominiale e cosa è necessario per accatastare il vano.
Purtroppo alcuni condomini mi stanno cercando di ostacolare in tutti i modi ed io vorrei essere in regola in tutto.
Vi prego di aiutarmi! Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 15:35
    Ti spostiamo nel forum condominiale...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 17:43
    Tu probabilmente hai ricevuto il permesso di chiudere a veranda lo spazio citato, non di realizzare un "nuovo vano" per il quale non basta un'autorizzazione o la semplice DIA, ma è necessario il "permesso a costruire" (oneroso).

    La creazione di un nuovo vano sul terrazzo-tetto dell'edificio dotato dei servizi necessari, configura "sopraelevazione" a tutti gli effetti.

    Il condominio ha il diritto di intervenire anche perché il Codice prevede un idennizzo nei confronti degli altri condómini; leggi l'art. 1127 del Codice Civile.

    http://www.condomini.altervista.org/Sopraelevazione.htm

    Ricorda anche che l'accatastamento del cosidetto "vano tecnico" comporta di per se una realizzazione di fatto per il quale valgono le norme di costruzione, di sopraelevazione, di indennizzo, ecc.
    Un notaio di fiducia ti aiuterà a risolvere il problema prima di entrare in contenzioso con il condominio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI