Salve a tutti,
Non so se normalmente rispondete a richieste di aiuto da parte di proprietari probabilmente ?fregati? da venditori, ma anche da professionisti, con molta fretta di vendere ed incassare ma con altrettanto poca coscienza.
Vi espongo brevemente il fatto: nel 2001 acquistai e feci intestare a mio figlio una villetta vicino Palermo. A distanza di tanti anni in occasione della possibilità di ampliamento data dal c.d. ?piano casa? ho iniziato a fare i dovuti passi scoprendo che benché il rogito notarile contemplasse tutto quanto indicato nella piantina catastale (redatta nel 2001; casa dichiarata in rogito ante 1967..) di fatto della villetta, come emerso dalla aerofotogrammetria del 1970, mancano pezzi ( vano accessorio esterno e veranda esterna). Cosa fare ?
Mi domando, ma chi ha la responsabilità dell?illecito ? il notaio, l?ingegnere che ha depositato la piantina catastale redatta nel 2001 il venditore o tutti ? A chi chiedere i danni ? L?ho acquistata per lit. 225.000 (pagata poi in euri); oggi se fosse tutto in regola varrebbe circa ? 350.000 e non solo, potrei richiedere l?ampliamento del 25%........
Vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che vorrete fornirmi
Carlo - Palermo