• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-17 10:06:50

Tetto che cede..casa appena comprata. chi paga?


Lelluccia
login
15 Settembre 2009 ore 20:17 3
Buonasera ho bisogno di un'aiuto su questo argomento, e soprattutto vorrei scoprire chi deve pagare.
ho comprato, meno di un'anno fa, una casa ristrutturata.si tratta di una mini palazzina di 4 appartamenti che appartenevano ad un'unico proprietario (anche se quest'ultimo aveva intestato i vari appartamenti a diverse persone della sua famiglia..figli..moglie..ecc).
so per certo che il geometra che ha fatto la D.I.A ha indicato più volte al vecchio proprietario che il tetto era da rifare. adesso quello che mi chiedo è: chi ha dato l'agibilità a questa casa non ha visto in che condizioni era il tetto? e come mai è stato comunque permesso un'inizio lavori pur non tenendo conto del rifacimento di quest'ultimo? l'agenzia non doveva informarmi di questa cosa?premetto che l'agenzia conosce perfettamente i proprietari (dato che abito in un paesino dove si va avanti a favoritismi..) ..adesso chi paga?io posso rifarmi sull'agenzia che non mi ha messo al corrente della cosa?perché mi ha venduto la casa come completamente ristrutturata...anche IL TETTO!!!!! o posso fare causa hai vecchi proprietari? è vero che noi nuovi condomini non possiamo fare una causa unica perché il vecchio proprietario ha fatto il furbo e ha intestato a più persone della sua famiglia i vari appartamenti?scusatemi le troppe domande..ma qui si tratta di parecchi soldi che io non ho assolutamente e rischio di perdere qualsiasi cosa!!! grazie grazie
ornella
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 10:27
    Ciao Ornella, nel tuo caso, se è passato meno di un anno, puoi rivalerti sicuramente nei confronti del vecchio proprietario, applicando la disciplina della vendita. Se la ristrutturazione è stata integrale, ritengo che si possa anche applicare la disciplina dell'appalto, e rivalersi contro l'impresa appaltatrice ed eventuali professionisti tecnici (entro 60 giorni dalla scoperta del vizio e/o grave difetto). Nei confronti dell'intermediario, è meno facile agire, ma non impossibile...

  • lelluccia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Settembre 2009, alle ore 19:21
    Grazie tante per la risposta.
    ma come faccio a sapere se il problema era stato segnalato al momento della ristrutturazione? ovvero..so che è stato segnalato dal geometra che ha fatto la D.I.A, ma non so se è stato messo per iscritto..e non so come scoprire la cosa.dovrei andare in comune?
    grazie
    Ornella

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Settembre 2009, alle ore 10:06
    Ciao, la segnalazione, o meglio la denuncia dei vizi/difetti, dovresti farla tu ora! io scriverei sia al vecchio proprietario, sia ai soggetti che risultano coinvolti nella DIA...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI