• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-04 17:40:33

Scrittura privata dal notaio a tutela del consumatore


Cacciad
login
29 Gennaio 2008 ore 14:33 5
Buon giorno,
in data 21/12/2007 ho effettuato il rogito dal notaio in quanto ho comprato una villetta bifamiliare, tuttavia in tale data alcuni lavori non erano stati portati a termine da parte del costruttore in particolare:
-c'erano delle piastrelle macchiate nel portico(macchiate dagli operai del contiere)
-mancava una placcetta
-non era stata montata la scala
così, il costruttore stesso, ha effettuato una scrittura nella quale diceva che si impegnava a sistemare le opere sopra citate entro il 23/12/2007 e ha lasciato un'assegno a "garanzia" degli interventi depositando il tutto dal notaio.
I lavori sono stati ultimati solamente il giotno 08/01/2008, nonostante i miei solleciti e le chiamate sia al notaio per fermare l'assegno sia al costruttore, inoltre il costruttore stesso era presente il giorno dell'avvenuta sistemazione delle opere cioè l'08/01/2008.
Ora ho chiamato il notaio per ritirare l'assegno dato che il costruttore non ha portato a termine i lavori nei tempi richiesti ma il costruttore richiede un'incontro privato tra noi e successivamente un'incontro dal notaio in quanto secondo lui quanto detto da me non è veritiero.
La mia domanda è: ho diritto ad avere quell'assegno?!?!
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Gennaio 2008, alle ore 16:31
    A mio avviso non puoi "tirare la corda" fino a questo punto!

    Per il ritardo di pochi giorni dovresti essere in grado di dimostrare, certificandoli, i danni che hai realmente subito (lascia perdere quelli esistenziali difficili da ottenere e il cui giudizio può durare molti anni).

    Il costruttore sarà certamente in grado di dimostrare che il ritardo di questi pochi giorni è dovuto a cause estranee alla sua volontà: indisponibilità dei materiali, malattie del personale, intemperie, ecc.

    Ritengo che non ti convenga instaurare un contenzioso, potresti anche uscirne soccombente.

    Accetta il consiglio della controparte: accordati in via amichevole.

  • cacciad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 08:58
    Sinceramente non è per fare una ripicca ma durante la costruzione dalla casa, come spesso accade ci sono stae molte cose che non sono andate bene, e mi sono trovata diverse volte nella situazione in cui il venditore mi raccontava frottole del tipo che sosteneva che una taverna senza vespaio era perfettamente asciutta.. costringendomi successivamente a richiedere opere "a posteriori" con un'ingente dispendio di denaro.. la motivazione per la quale richiedo di avere quei soldi è che il venditore non è stato corretto per cui vorrei i soldoi che mi spettano. La scrittura dal notaio indica precisamente che il costruttore garantiva la fine dei lavori entro una certa data per cui secondo me è più che c orretto esigere quei soldi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 15:01
    Se te la senti, rivolgiti ad un avvocato e segui i suoi consigli.

    La causa potrebbe essere lunga e costosa.

    Nella tua situazione ci siamo passati tutti, chi più chi meno, e alcuni anche pià volte; non credere che il tuo caso sia univoco, insomma, per i costruttori è quasi una prassi "ritardare".

  • cacciad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 15:32
    Beh certo, non intendo dire che è capitato solo a me..sono perfettamente coscente del fatto che capita spesso per non sire sempre che ci siano ritardi e non vorrei arrivare ad un avvocato.
    Volevo solo sapere se, dato che quell'assegno è stato depositato a garanzia della fine dei lavori per una carta data, qualora venga dimostrato che in tal data i lavori non sono fatti come mi devo comportare per ritirare l'assegno dato che è palese che le ragioni per ritirarlo ci siano.
    Non discuto che i costruttori abbiano spesso degli imprevisti ma una volta depositato un atto scritto penso che l'impegno da parte loro sia molto più forte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2008, alle ore 17:40
    Ti abbiamo gia risposto esaurientemente, la decisione se procedere "contro" .... spetta solo a te (con il consiglio dell'avvocato).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI