• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-14 12:11:33

Problemi con muratori


Bolla
login
11 Febbraio 2013 ore 23:23 7
Salve,
avrei bisogno di un consiglio su come comportarmi con l'impresa che sta facendo i lavori di ristrutturazione di casa mia.
I lavori sono iniziati a fine novembre e sarebbero dovuti durare circa un mese, invece siamo quasi a metà febbraio e i lavori seppur portati avanti non sono ancora terminati. La maggior parte dei problemi sono stati causati dalla disorganizzazione (o malafede) del titolare e degli operai dell'impresa che si presentavano in cantiere quando volevano, creando tra l'altro numerosi disagi nel coordinare le attività con idraulico ed elettricista.
Nel corso di questi mesi ci sono state numerose discussioni per cercare di risolvere la situazione e velocizzare i lavori ma purtroppo sembra siamo nuovamente giunti ad un punto morto, il titolare dell'impresa infatti ora prima di ultimare i lavori pretende più soldi a fronte di lavori aggiuntivi che sostiene di aver eseguito. I lavori aggiuntivi per la verità pochi, dal momento che ne avevamo ampiamente discusso in fase di contrattazione, purtroppo in alcuni casi effettivamente non compaiono nel preventivo (a onor del vero molto superficiale e privo dei dettagli, causa anche la mia inesperienza). Tuttavia la spesa aggiuntiva che viene richiesta, che in parte potrei anche riconoscere, ammonta al 40% dell'intero importo il che mi sembra veramente eccessivo. Sarei tentata di interrompere il rapporto, ma ad aggravare il tutto c'è anche la questione che la stessa impresa mi deve ancora fornire infissi e le piastrelle in gran parte già pagati, a cui si aggiunge l'esasperazione per la lungaggine dei lavori e i mobili già ordinati che arriveranno a fine mese. Come sarebbe più opportuno gestire la cosa?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2013, alle ore 12:06
    Buongiorno a Lei. Come avrà verificato di persona, la poca precisione in sede contrattuale può produrre, e accade spesso, situazioni d'aggravio per il contraente debole, quale il committente. Da quanto Lei scrive, l'impresa si rifiuta di continuare il lavoro, se non viene pagata per degli extra non concordati- è così?

  • vonrezzori46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2013, alle ore 15:15
    Per me potrebbe anche chiedere i danni per il ritardo nella consegna, erano previste delle penali?

  • greencopper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 06:10
    Il caso mi sembra simile al mio, potete aiutarmi?

  • bolla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 10:21
    Buongiorno a Lei. Come avrà verificato di persona, la poca precisione in sede contrattuale può produrre, e accade spesso, situazioni d'aggravio per il contraente debole, quale il committente. Da quanto Lei scrive, l'impresa si rifiuta di continuare il lavoro, se non viene pagata per degli extra non concordati- è così?

    esatto! non ho ancora incontrato personalmente il titolare dell'impresa, ma la questione si ridurra sicuramente alla richiesta di soldi in piu`. di fatto i lavori sono stati interrotti e l'altro giorno hanno svuotato il cantiere di tutto il materiale. non credo ci siano i presupposti per continuare, vorrei solo risolvere la situazione con questa impresa per far poi terminare i lavori a qualcun'altro. mi chiedo come far valere i miei diritti, soprattutto come detto la paura e` legata al fatto che si rifiutino di fornire infissi e piastrelle gia` pagati con regolare fattura se non troviamo un accordo. sarebbe possibile??? forse sono troppo catastrofica ma la situazione si protrae da mesi e questa e` l'ennesima discussione che pero` temo abbia incrinato definitivamente i rapporti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 12:11
    I Suoi timori sono forse fondati, in questi casi consiglierei una diffida (rr), non necessariamente scritta da un legale, contenente l'opportuna 'minaccia' di far valere l'aggravio di costi sostenuti, e l'addebito dei costi ancora da sostenere.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 21:01
    Quando mi è successa una cosa del genere, un avvocatino mi ha fatto spendere 1000 euro per una lettera...non sono tutti come Lei, Nabor

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 12:11
    Cerco, nella vita come nella professione, di non adeguarmi al malcostume altrui, senza per questo ergermi a fustigatore, ma ponendo sempre al primo posto la tensione etica. Spero che non venga mai meno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI