• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-22 15:04:33

Problemi con impresa edile: lettera al direttore dei lavori?


Graziac
login
20 Giugno 2007 ore 11:45 5
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Grazia e vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio problema.
Ho affidato la ristrutturazione della mia casa ad un architetto
che si e' occupato sia della progettazione e delle pratiche burocratiche, sia del cantiere in qualita' di direttore dei lavori. Aggiungo che mi sono rivolta ad un professionista di provata esperienza e serieta'.

Purtroppo l'impresa esecutrice ha creato un sacco di problemi subappaltando a terzi (ahime' subappalto previsto nel contratto) e realizzando lavori che piu' volte ho contestato al direttore dei lavori .

Vorrei tutelarmi e soprattutto cercare di non pagare lavori che di fatto per me si sono rivelati dei veri e propri danni (alcuni esempi: ponteggio e gru rimossi nonostante alcune finiture fossero ancora da ultimare; intervento di un lattoniere che, fra svariati altri piccoli disastri, ha realizzato canale che non hanno pendenza e creano ristagno d'acqua, rivettature e fissaggio delle gronde casuali; tetto in legno con errori progettuali e di montaggio, perdite d'acqua al piano sottostante causate dal mancato isolamento dei balconi...

Il direttore dei lavori insiste perche' la ditta concluda almeno i lavori previsti dal computo metrico, dice nel mio interesse, ma non ne posso piu'. E' una tortura. Ho chiesto che il lattoniere non proseguisse il suo lavoro, per me inaccettabile (e che contestero') ma anche ieri questa persona si e' presentata in cantiere aggiungendo disastri a quelli gia' fatti.

Ora sono veramente stufa e voglio scrivere una lettera al direttore dei lavori e all'impresa facendo presente, questa volta per iscritto, cio' che ho detto tante volte a voce.
Esistono per caso modelli standard a cui fare riferimento?
Qualcuno si e' trovato in una situazione analoga e puo' darmi un consiglio?
Premetto che le cause mi interessano poco: non ho molta fiducia nella risoluzione di questi grattacapi per vie legali.
Grazie!!


PS il contratto si e' concluso il 5.05.2007
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 12:21
    Ciao. Nella fattispecie, si tratta di contestare FORMALMENTE i lavori eseguiti sin ora,
    1) invitando l'appaltatore a porre rimedio alle doglianze lamentate;
    2) allo scopo, diffidando ad adempiere entro un termine congruo, ipotizzerei 30 giorni lavorativi;
    3) minacciando, in caso d'inadempimento, di risolvere il contratto d'appalto, incaricando altra impresa e facendo eseguire i lavori 'in danno' dell'attuale affidatario

  • graziac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 20:44
    Ciao Nabor,
    grazie dei consigli, in parte gia' applicati da alcune settimane.
    La tua e' stata la conferma che quanto fatto fino ad ora e' in linea di massima corretto. Temo pero' non basti. Il termine tassativo era per la fine di maggio ma come vedi oggi sono qui (e le mie povere canale, a detta dell'architetto, resteranno cosi come sono, senza la dovuta pendenza, pena il rifacimento del tettuccio su cui poggiano). Non so piu' a chi credere. Vorrei con tutto il cuore continuare a fidarmi della persona che ho scelto e che reputo un professionista serio ed esperto, il problema e' che vuoi per la stanchezza, vuoi per tutte le cose che sono capitate, ora non so piu' a chi credere e mi sento veramente confusa. Speriamo bene!

    PS
    Ne approfitto per chiarire un punto: rileggendo a freddo cio' che ho scritto stamattina penso di essermi espressa male. Non voglio fare il bandito evitando di pagare il lavoro fatto; intendo piuttosto abbassare il prezzo dei lavori male eseguiti e contestare quelli che probabilmente dovro' far rifare. Tutto qui.

    Grazie di nuovo
    Ciao

  • graziac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Giugno 2007, alle ore 20:48
    PS Dimenticavo di dirti che siamo gia' all'ultimo punto. In effetti abbiamo deciso di passare ad un altra ditta non appena l'attuale avra' concluso i lavori previsti nel computo metrico.
    Ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 10:23
    Ciao. La contestazione formale, in ogni caso, direi di formularla, anche a futura memoria...

  • graziac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2007, alle ore 15:04
    Grazie. Seguiro' il tuo consiglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI