Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao,“Altra foto...”
Peccato,“Ciao,
purtroppo non sono riuscita a farmi rimborsare perché solo entro tot mesi bisognerebbe spedire una raccomondata in cui mi tutelo dai lavori chesono stati eseguiti e solo con la raccomandata avrei potuto far forza sul rimborso.
Se dovesse succedermi un altra volta che dovessi fare dei lavori sono sicurachespedirò unaraccomandata anche se i lavori sono stati eseguiti correttamente.”
Ciao,“in casa di un amico si è staccato il box doccia che era formato da due lastre di vetro, abbiamo dovuto reincollare la base fai da te, una vera seccatura..”
Ciao Koala,“
Buonasera a tutti. Vi riporto un problema che riguarda ultimamente molti lettori e me personalmente: il box doccia in vetro temperato è scoppiato andando completamente in frantumi. Sono in affitto ed il proprietario, come suo solito, suppone che l'abbia rotto io ,mentre è scoppiato da solo.
Vi chiedo per favore un consiglio riguardo al comportamento da intraprendere in quanto è una persona molto attaccata al proprio interesse e sebbene abbia spiegato che il box doccia dovrebbe essere fornito di film protettivo e non investire la persona che lo usa, rischiando di andare al PS, questo neanche minimamente si scompone sulle responsabilità penali che dovrebbe avere un proprietario e su come dispone della sua casa nei confronti di umani e non di cose!
Cosa posso fare a parer vostro: cambiare il tutto, addebitando il costo e rivolgermi ai CC ?
Grazie !”
Salve Jovis, ma noi che stiamo in affitto abbiamo già tanti problemi da affrontare. Attendo altre soluzioni.“Ciao Koala,
ho risposto ad un altro lettore con problematiche come la tua, o simili, ma ho notato che siete in tanti ad avere questo problema.
Mi è venuta una idea perché non fate un gruppo di persone (prendendo così più forza) x combattere la vostra problematica, o meglio battaglia legale dato che i commercianti ed i proprietari fanno orecchie da mercante sull'argomento?.:-())”
Buongiorno Koala, il Suo caso è frequente, ma vedo prevalere i profili civilistici su quelli penali. Sospendere il pagamento del canone non è consigliabile, mentre chiedere un conguaglio, a fine anno, che tenga conto della spesa per sostituire il box doccia (a mano che non provveda il locatore di tasca sua) è legittimo.“
Buonasera a tutti. Vi riporto un problema che riguarda ultimamente molti lettori e me personalmente: il box doccia in vetro temperato è scoppiato andando completamente in frantumi. Sono in affitto ed il proprietario, come suo solito, suppone che l'abbia rotto io ,mentre è scoppiato da solo.
Vi chiedo per favore un consiglio riguardo al comportamento da intraprendere in quanto è una persona molto attaccata al proprio interesse e sebbene abbia spiegato che il box doccia dovrebbe essere fornito di film protettivo e non investire la persona che lo usa, rischiando di andare al PS, questo neanche minimamente si scompone sulle responsabilità penali che dovrebbe avere un proprietario e su come dispone della sua casa nei confronti di umani e non di cose!
Cosa posso fare a parer vostro: cambiare il tutto, addebitando il costo e rivolgermi ai CC ?
Grazie !”
Ciao,“Buongiorno Koala, il Suo caso è frequente, ma vedo prevalere i profili civilistici su quelli penali. Sospendere il pagamento del canone non è consigliabile, mentre chiedere un conguaglio, a fine anno, che tenga conto della spesa per sostituire il box doccia (a mano che non provveda il locatore di tasca sua) è legittimo.”
Ciao a tutti, ho un problema da risolvere e mi sono scontrato con molteplici ditte che non potevano fare quello che chiedevo. Spiego un po' meglio di cosa si tratta.Ho un vano...
|
Buongiorno a tutti! Nella casa acquistata due mesi fa ho scoperto dele infiltrazioni sia dal terrazzo che in un'altra stanza, questa volta da un muro che confina con un terrazzino...
|
Salve a tutti. Abbiamo delle infiltrazioni dalla strada comunale nei nostri box sotterranei, abbiamo chiesto un sopralluogo del tecnico comunale che ci ha licenziati con questa...
|
Buona sera a tutti. Nel mio condominio ci sono infiltrazioni di acqua dal torrino sul tetto, la guaina protettiva è venuta via e bisognerebbe intonacare nuovamente la parte...
|
Buongiorno, purtroppo ho comprato da poco una casa all'asta e mi sono accorto che in mezzo alla taverna passa un giunto di espansione che oltre ad evidenti crepe sull'intonaco...
|
Notizie che trattano Infiltrazioni acqua box doccia parete in resina che potrebbero interessarti
|
Prima di installare un Box doccia
Bagno - L'installazione di un box doccia in un bagno da ristrutturare può essere una grande comodità: dagli impianti ai materiali vediamo tutto ciò che occorre sapere.
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Piatti doccia ultraflat
Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva
|
Le linee guida per l'installazione delle pareti doccia
Vasche e docce - Installare pareti doccia: Assobagno e UNI, insieme per stilare la Prassi di Riferimento UNI/PdR 14:2015, il documento con le linee guida per l'installazione.
|
Docce che arredano
Bagno - La doccia su misura
|
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitari
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico
|
Design e funzionalità per docce a filo pavimento
Vasche e docce - Come realizzare docce a filo pavimento funzionali ed esteticamente valide.
|
Caratteristiche e vantaggi di una doccia filo pavimento
Vasche e docce - Le docce a filo pavimento sono una soluzione dalle linee molto contemporanee che presenta vantaggi, oltre che estetici, anche di accessibilità e di fruibilità.
|
Piatti doccia sottilissimi
Bagno - Oggi sono disponibili in commercio piatti doccia, in vari materiali, estremamente sottili che spesso possono essere montati direttamente a filo pavimento.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.010 Utenti Registrati |