• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-21 15:37:25

Crepo esterno nuova abitazione


Fabiofdl
login
20 Gennaio 2013 ore 17:48 9
Buonasera, mi chiamo Fabio, mi sono iscritto ora a questo forum perché lo considero molto utile.
Il mio problema è un evidente crepo esterno sotto il solaio del primo piano.
L'abitazione l'ho acquistata tre anni fa e dopo varie chiamate al costruttore, risultate invane, decisi di scrivere una raccomandata nel novembre 2011 spiegando il problema e allegando varie foto del crepo, chiedendo con urgenza un ripristino; dopo questa raccomandata ci siamo visti svariate volte e il costruttore mi disse che non c'erano rimedi; trovai io allora il rimedio utilizzando speciali trattamenti; ci vedemmo ancora però lui fino ad ora ha cercato solo di tirare il tempo, spiegando che era un enorme onere per lui, tanto che tutt'ora è irreperibile.
Quindi io vorrei andare a tutelarmi da un legale.
La mia domanda è che sono tutelato per questo tipo di vizio? poi se interviene sul crepo naturalmente si vedrà la differenza di pittura con il resto dell'abitazione, quindi posso esigere che venga ripitturata tutta? cioè posso pretendere che la mia abitazione, visto che il crepo non è dovuto a me, ritorni come quando l'ho acquistata?
Ringraziando anticipatamente per la risposta, porgo distinti saluti.
Fabio
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2013, alle ore 20:00
    Buongiorno Sig. Fabio, il problema da Lei lamentato, di cui occorrerebbe accertare natura e gravità, può rientrare nella garanzia dell'art. 1669 c.c.
    Se l'immobile ha tre anni, dovrebbe essere coperto da polizza postuma decennale, obbligatoria ai sensi del D. lgs. 122 del 2005, il che è una buona tutela in caso d'insolvenza del costruttore.

  • fabiofdl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 09:50
    Grazie mille della risposta! prima di andare dall'avvocato mi conviene far fare una perizia da un tecnico abilitato? grazie mille ancora!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 10:46
    Sicuramente una relazione peritale è necessaria, anche perché è dall'ottenimento della stessa che si fa decorrere la data di 'scoperta' del vizio o difetto, ai sensi dell'art. 1669 c.c.
    Il tecnico dovrebbe avere competenze in materia di statica, direi. L'immobile dove si trova?

  • fabiofdl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 11:19
    L'immobile si trova in provincia di Rovigo.
    Io comunque ho inviato una raccomandata a novembre 2011 spiegando il tutto allegando foto con la richiesta del ripristino; visto che è passato più di un anno la mia richiesta è andata in prescrizione? ho perso quindi il diritto di sistemazione?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 12:05
    Il termine di decadenza, per la denuncia dei vizi costruttivi, incomincia a decorrere solo dopo l'acquisizione della relazione del tecnico (tra le molte sentenze, Cassazione Civile n. 2977 del 1998). Ha ancora ampie possibilità di tutela, dunque.

  • fabiofdl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 12:27
    La perizia la posso fare da qualsiasi tecnico ( iscritto all'albo), o deo passare prima dall'avvocato?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 13:38
    Consiglierei di partire da un professionista tecnico.

  • fabiofdl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 14:46
    Grazie delle delucidazioni, provvederò a chiamare un tecnico.
    Fabio

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 15:37
    Ci mancherebbe, grazie a Lei per l'interessante quesito, farò mente locale in merito a qualche tecnico della Sua zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI