• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-10 10:07:19

Costruzione cancellata su terreno non di proprieta'


Marilena73
login
09 Settembre 2011 ore 13:59 6
Buongiorno,
la mia situazione è abbastanza difficile.
3 anni fa ho acquistato una villetta di nuova costruzione. Ho fatto il rogito direttamente col costruttore.
Dopo qualche tempo il costruttore (colui che mi ha venduto la casa) pretendeva da mio marito altri soldi poichè lui ci aveva costruito la recinzione su un terreno del Comune, il quale accortosi della situazione, gli ha chiesto x questo dei soldi. Mio marito, giustamente si è sempre rifiutato. L'errore non era certo nostro...
Tutte le volte che incontrava mio marito, il costruttore lo minacciava, finchè un giorno con l'accetta, gliel'ha data sul braccio. Da quel giorno è partita una denuncia penale (siamo tuttora in causa).
Nel nostro rogito chiaramente il lotto del comune in questione non è menzionato poichè non essendo di proprietà del costruttore che ci vendeva la casa, non poteva essere venduto a noi anche se, a tutti gli effetti, era dentro la nostra recinzione.
A Luglio 2011 il comune vende a costui il lotto in questione.
Oggi il costruttore ci scrive di togliere al più presto la recinzione (che lui stesso ci ha fatto e che noi abbiamo chiaramente pagato) poichè si trova sul terreno di sua proprietà.
Ma non è assurdo tutto ciò???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 14:27
    Buongiorno, la Vostra situazione è effettivamente molto spiacevole, e la controparte non è certo un galantuomo. Esclusa la possibilità d'accordarsi, potreste citarlo in giudizio o per risolvere il contratto, o per ridurre il corrispettivo d'acquisto.

  • marilena73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 16:28
    Ma io abito lì da 3 anni...posso recedere dal contratto e farmi ridare i soldi e io restituisco la casa?
    La cancellata era stata fatta prima che la mia casa fosse finita di essere costruita ed ora mi dice che la cancellata non è su proprietà di pertinenza?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 17:00
    Da una prima lettura, potrebbe forse applicarsi anche l'art. 1669 c.c. (garanzia decennale). Ci sono validi motivi, comunque, per opporsi alla richiesta attuale del costruttore.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 19:29
    è giusto che la cancellata vada modificata ma questo deve avvenire a spese del costruttore visto che l'errore era stato suo.

    io avrei rilevato il terreno dal comune a suo tempo però (naturalmente potendo farlo).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 20:34
    Grazie Robi, io trovo difficile, però, che il Comune si sia limitato a vendere il terreno, senza imporre altri oneri al costruttore.

  • marilena73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2011, alle ore 10:07
    Il problema però è che se modifico la cancellata perderei anche il cancello pedonale che da sulla strada statale. Io al costruttore ho pagato anche il cancelletto pedonale che è stato il motivo principale che ci ha portato ad acquistare la casa. L'uscita pedonale sulla strada principale è molto importante per l'attività di mio marito.
    1) Ma il Comune, che ha ceduto al costruttore la mia parte (che abusivamente lui si era preso) non avrebbe dovuto chiedere prima a me - diritto di prelazione - di acquistarlo visto che il mappale in questione si trovava recintato dentro la mia proprietà da anni?
    2) Quando ho acquistato la casa, il muretto di recinzione esisteva già e il costruttore mi ha venduto la casa così come la vedevo esaltandomi il fatto che avrei avuto anche l'uscita pedonale sulla pista ciclabile (che ora vorrebbe togliermi). Ma questa non è truffa?
    3) Per rispondere a voi: probabilmente il Comune avrà addebitato anche altri oneri al Costruttore 4 anni fa al momento della Costruzione e solo oggi (Luglio 2011) gliel'ha venduto. Io infatti nel rogito, guardando al mappale non ho quello che ora il costruttore dice essere suo ma così comunque non poteva essere perché al momento del mio rogito quel mappale era del Comune. Nel mio rogito però iene anche scritto che: LE UNITA' IMMOBILIARI IN CONTRATTO SI VENDONO A CORPO, NELLO STATO DI FATTO E DI DIRITTO IN CUI SI TROVANO, CON LE RELATIVE ACCESSIONI, PERTINENZE, AZIONI, RAGIONI E SERVITU'. Ccosa significa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI