Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao! dispiace per quanto ti è accaduto ma in questo mondo siamo tutti esseri diversi.Chissà magari il Geometra potrebbe avere avuto un problema personale o in famiglia, motivo per cui ha trascurato il lavoro, sopratutto di questi tempi visto quello che sta succedendo lockdown e altro.:-((“Buongiorno, ringrazio per le risposte, riassumo di seguito quanto ad oggi avvenuto:
GIUGNO 2020 CILA presentata in comune per lavori di rifacimento della pavimentazione esterna ammalorata e mancanza della guaina isolante perimetrale (segni evidenti di cedimento causa mancanza di massetto sottostante,e risalità di umidità con ammaloramento e distaccamento malte esterne e interne) presentata con dischiarazione dell'applicazione del bonus 110% con tanto di corredo fotografico. Eseguita dal geometra incaricato.
GIUGNO 2020 rilascio di n° due certificazione energetiche (pre e post intervento) con passaggio di 2 classi. Eseguite sempre dallo stesso geometra incaricato.
SETTEMBRE 2020 1a fattura di acconto inizio lavori eseguita con bonifico (risparmio energetico L.296/06) come da indicazioni del geometra.
SETTEMBRE 2020 inizio lavori di demolizione ex pavimentazione esterna e creazione massetti con inserimento di 2 mani di isolante elastico liquido mapeband ulteriori 2 mani di isolante liquido.
OTTOBRE 2020 posa pavimento esterno finito stuccatura fascia perimetrale demolita con malta osmotica.
OTTOBRE 2020 secondo bonifico sempre eseguito con L.296/06.
Ora siamo in attesa della posa dei battiscopa esterni e di saldare il totale a misura dell'eseguito.Il geometra è diventato irragiungibile il giorno 4 settembre, riesco a contattarlo solo per sms e a stenti risponde trovando sempre scuse varie (tutto salvato tramite sms e what'sup).
CILA e certificazioni energetiche pagate immediatamente dopo averle ricevute. Pagate con Bonifico normale perchè il c.c. del tecnico con poste italiane non permetteva le diciture delle agevolazioni fiscali (tornava indietro il bonifico online)
Se potete aiutarmi ve ne sono grato.
GRAZIE”
Posso oppormi legalmente (impedendo qulasiasi ispezione nel mio appartamento, rifiutando di presentare documentazione richiesta o quant’altro) al fine di impedire che siano...
|
Gentillissimi, Vi scrivo per avere delucidazioni in merito a una questione che per me non risulta pienamente chiara. Magari è solo un mio limite d'interpretazione. Sto per...
|
Salve, il condominio in cui abito dovrebbe effettuare dei lavori di coibentazione sfruttando il superbonus 110 e cedendo il credito ad una Esco. Contemporaneamente io vorrei...
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Buongiorno a tutti, non so se qualcuno di voi può essermi d'aiuto in questa situazione abbastanza complessa da capire al fine di ottenere il famoso superbonus110:Trattasi...
|
Notizie che trattano Bonus 110% e geometra sparito! che potrebbero interessarti
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
È attivo il sito ENEA per inviare i dati Ecobonus e Bonus Casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Enea attiva un sito per l'invio online della documentazione relativa ai lavori di efficienza energetica terminati nel 2020 per usufruire di detrazione fiscali.
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus casa: le novità della Legge di Bilancio 2018
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appena pubblicato il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018 con le novità economiche e fiscali più importanti anche per chi effettuerà dei lavori in casa
|
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico
|
Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.684 Utenti Registrati |