Non ho avuto certezze; quindi penso sia il caso, se d'accordo per l'acquisto, inserire nel compromesso e sul rogito la clausola che eventuali spese o sanzioni impreviste conseguenti alla delibera sui lavori con bonus 110 sarebbero a carico di chi era proprietario al momento dell'approvazione, quindi del venditore.“A proposito Stefano, hai poi ricevuto buone notizie? ho ti sei ancorato?”
Ehhh! hai proprio ragione, in caso contrario, sarebbe una bella gatta da pelare, ora pare che per il Bonus Casa ci si aggiri intorno al 65-80% ma si attendono ancora varianti e conferme governative“non ho avuto certezze; quindi penso sia il caso, se d'accordo per l'acquisto, inserire nel compromesso e sul rogito la clausola che eventuali spese o sanzioni impreviste conseguenti alla delibera sui lavori con bonus 110 sarebbero a carico di chi era proprietario al momento dell'approvazione, quindi del venditore.”
Buonasera Stefano. Quesito interessante e sempre attuale, per tutelarsi, quantomeno nel breve periodo, potrebbe non essere sufficiente la mera clausola di richiamo.“non ho avuto certezze; quindi penso sia il caso, se d'accordo per l'acquisto, inserire nel compromesso e sul rogito la clausola che eventuali spese o sanzioni impreviste conseguenti alla delibera sui lavori con bonus 110 sarebbero a carico di chi era proprietario al momento dell'approvazione, quindi del venditore.”
Si certamente, ma giusto per aggiornarci, ora pare che il Bonus Casa arrivi al 90 %, ma attenzione! ancora alcuni Istituti di Credito non sono disponibili all'erogazione, la quale, secondo la legge in via di definizione, avvenga anche in base al reddito di ciascun condomino.“per un appalto d'interesse condominiale, la garanzia assicurativa è assolutamente necessaria, a tutela della parte committente. E' il motivo per cui il contratto dev'essere oggetto di accurata disamina...”
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto. |
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per... |
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di... |
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in... |
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che... |
Notizie che trattano Acquisto appartamento con lavori superbonus in corso che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110, spetta per un condominio difforme dal progetto originario e non sanabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In presenza di un condominio difforme dal progetto originario, che non può essere sanato dal punto di vista urbanistico, il Superbonus 110% è fruibile, sì o no? |
Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenzeDetrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio |
Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus |
Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%? |
Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con SuperbonusDetrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza. |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Agevolazioni prima casa: cosa fare se ci sono lavori in corsoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Vengono indicate dall'Agenzia delle Entrate quali sono le tempistiche per trasferire la residenza nell'immobile oggetto di intervento edilizio con Superbonus 110% |
Niente Superbonus 110% se il condòmino è morosoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile |