• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-20 13:05:52

Tetto isotec


Vicky
login
10 Novembre 2009 ore 01:33 2
Salve a tutti,

ho fatto dei lavori di ripristino abitativo di un sottotetto a singola falda.

La ditta ha montato sul tetto con travi in legno e tavole in perlinato (abete) i pannelli isolanti isotec.

Ora è sorto un problema, scorre acqua da sotto le tavole del tetto, c'è un'infiltrazione.

Noi avevamo chiesto alla ditta di posare prima una membrana bituminosa per proteggere il tetto in legno da eventuali infiltrazioni d'acqua sotto la tegola; loro hanno detto che non era necessario; i pannelli isotec avrebbero garantito l'impermebilizzazione.
Così non è stato ed adesso si dovrebbe smonatare tegole ed isolante, posare la guaina e poi rimontarli.

Inoltre, essendo un tetto a falda singola, non ci sono le tegole sul colmo, nel senso quelle che corrono lungo la linea più alta del tetto.
Per evitare infiltrazioni sotto tegola proprio in quei punti cosa si potrebbe fare? Non c'è modo di quagliare le tegole nel cemento perché sono più in alto del muro dell'edificio.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento che potrei rivolgere alla ditta, dimostratasi assolutamente incapace.

Inoltre mi chiedevo se si poteva fare qualcosa per evitare di smontare i pannelli isotec; vorremmo mettere un livello d'impermeabilizzazione, magari però senza smontare i pannelli isolanti.
Forse una guaina liquida da stendere sull'isotec???
Grazie dell'aiuto
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 16:06
    La soluzione per riparare le tegole in prossimità del colmo è il posizionamento di una scossalina in rame o lamiera preverniciata, molto strano che non sia stata messa in fase d'esecuzione.
    Comuqnue consiglio di contattare l'impresa che ha fatto i lavori che dovra procedere alla riparazione del danno senza altra spesa, sempre s eil lavoro è stato fatto di recente e non da anni.

  • tecnicobp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 13:05
    Buongiorno,
    innanzitutto su tetti in legno, una guaina impermeabilizzante è sempre meglio posarla (è anche riportato nei cataloghi del pannello Isotec); il pannello Isotec poi, è comunque una seconda impermeabilizzazione, se l'acqua passa sotto le tegole attraverso il colmo bisogna prevedere, come detto anche da stecomo, una scossalina. L'impresa posatrice in questo caso deve intervenire per eliminare i problemi di infiltrazioni. Se il problema dovesse persistere l'unica soluzione senza dover smontare i pannelli è quella di posizionare sotto le tegole le onduline per creare un manto di copertura continuo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI