• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-08 15:13:58

Tetto - 23045


Francy66
login
02 Gennaio 2009 ore 11:08 3
Buongiorno,
vorrei un consiglio, la scorsa primavera abbiamo rifatto la copertuta di casa: da terrazzo è stato fatto un tetto spiovente ad una falda che ha uno sbalzo di circa un metro rispetto al muro di casa.
Sotto è stata posta una grondaia di rame che raccoglie l'acqua per tutto il perimetro.

Le putrelle di metallo che sorreggono lo sbalzo sono state coperte con dei controsoffitti da esterno, ma non sono funzionali, basta una pioggia modesta che questi si riempiono d'acqua.
Un po' filtra evidentemente dalla grondaia che se piove troppo non ce la fa smaltire, insomma sono un vero obbrobrio, gonfi, macchiati e gocciolanti.
Abbiamo visto in alcune case della zona che hanno delle putrelle di legno e lo sbalzo è rivestito di legno.
ma come si fa?
Le putrelle sono sagome che rivestono quelle di metallo?
come si ancora tutto il rivestimento?
Grazie per ventualii consigli
Francesca
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Gennaio 2009, alle ore 11:41
    Quelle che vedi in legno probabilmente fanno parte di un tetto in legno..

    ma chi vi ha fatto il lavoro che dice?
    secondo me l'acqua viene tutta dal canale, non credo che da una copertura nuova filtri acqua..

  • francy66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 14:14
    Quello che ha fatto i lavori NON dice.

    il problema e che se rimuovo i controsoffitti ritono allo stato di partenza con le putrelle a vista.

    In pratica il problema grosso è che spesso le ditte non hanno idee per risolvere un problema, quindi a noi era venuto in mente il controsoffito e quello hanno fatto.
    ora se si riempie d'acqua il problema rimane il nostro....loro avrebbero lasciato il sotto del tetto aperto!

    mah...penso che mi rivolgerò ad un falegname, per vedere se riesce a ricavare delle sagome in legno, dove incassarci le putrelle, e avere l'effetto delle travi a vista.
    Grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 15:13
    Forse non ho capito io la descrizione allora.. perché secondo me in quel punto acqua non ce ne deve essere..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI