• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-30 20:46:55

Suggerimenti disposizione cucina


Trive83
login
29 Agosto 2014 ore 10:42 4
Buongiorno,
abbiamo ancora bisogno del vostro aiuto per completare la disposizione della cucina nuova.
Ricapitolo i punti fermi a cui saremmo arrivati per poi chiedevi preziosi suggerimenti.

Lato 1: pensili h. 72 cm, lunghezza parete 420 cm (meno tamponamenti sx e dx di circa 5 cm l'uno).
Cucina Lato 1
Come proseguire dal piano cottura a sinistra?
Vorremmo fare tutto piano di lavoro con sotto basi da: 60? 45? 90? difficile combinarle...e sopra che pensili? Vorremmo lasciare a sx degli scaffaletti per alleggerire ma max 45-60 cm.
Altra cosa: a sx del lavello ci sono 60 cm prima del piano cottura: dite che bastano o dato che c'è spazio è meglio spostare tutto più a sx in modo da avere dopo il lavello due basi da 60 e quindi 120 cm di piano?
O risulta scomodo?
E dove mettereste un'anta magari a vetrina per spezzare?

Lato 2: parete da 420 cm libera.
Cucina Lato 2

Una nostra prima idea potrebbe essere quella che vedete.
Ci piace il frigo free standing, a seguire mobile dispensa-forno 180 cm largo (60x3) oppure 45+60+45 con sopra qualche quadretto o scaffali per pareggiare l'altezza con il frigo....ccosa vi sembra? In questo modo avremmo anche vetrinetta. A seguire un tavolino a cui penseremo in un secondo momento.
Qui siamo però indecisi se fare un mobiletto più basso e mettere il forno dall'altra parte....magari a mezza colonna....ma perderemmo spazio sul piano di lavoro per poi magari avere una parete opposto poco sfruttata?
Ci date qualche idea per la progettazione dal frigo in là?

grazie!
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2014, alle ore 14:08
    Buongiorno,
    ecco una prima proposta personale di come interpreterei la parete con il tavolo:
    come potete notare, ho sistemato una dispensa verticale prof 33 poi la colonna forno (con apertura sx, anzichè a ribalta), con una vetrinetta pensile superore collegata ad una mensola di arredo.
    Diamo in questo modo movimento, con i quadri colorati, e una pianta o un bonsai per gli amanti dell'oriente.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2014, alle ore 14:29 - ultima modifica: Sabato 30 Agosto 2014, all or 14:44
    Ecco invece, come distribuirei la parete di lavoro:

    -ho preferito inserire una base da 120, sotto il piano cottura, con ampio cassetto e cestoni; permettendo di allungare la zona di lavoro tra cottura e lavaggio, inserendo la cappa da 120.

    -a sx dopo i distanziali necessari per un buon montaggio (quelli da 5 cm), ho preferito sopra un gioco di pensili, e sistemare le mensole al centro, per muovere il prospetto frontale.

    -ho cambiato sopra il verso delle maniglie, in modo verticale [per agevolare l'apertura a 93°, come usano molte aziende] evitando che nell'apertura (anche se esiste il distanziale da 5 cm), si vada a sbattere con le mani contro la parete.

    -sotto, ho sistemato dopo il distanziale, una base da 45, successivamente una base da 90 con ampio cassetto superiore, e due cestoni inferiori, e quindi un'altra base da 45, in simmetria con il sopra.

    -Anche qui ho cambiato la disposizione delle maniglie, inserendone con passo più lungo, permettendo una più rapida presa per cassetti e cestoni,effetto visivo.(sempre a mio parere)

    Saluti


  • trive83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2014, alle ore 16:45
    L'idea non è male, ma per la parete con il tavolo non posso mettere colonne o altro sulla sinistra essendoci una finestra, quindi vorrei lasciare la parte a sinistra con il tavolo e basta anche per avere leggerenza in vista prospettica. Studierei una soluzione dspensa con forno subito dopo il frigo....

    Dall'altra parte vorrei evitare cassettoni da 120 perché li ho visti e non mi piacciono così lunghi, anche la cappa la vorrei integrata e non a vista, e bella l'idea degli scaffali per spezzare ma è troppo spazio sprecato e poca funzionalità, troppo lo sporco che si accumula.

    Per le maniglie ottima idea, anche se in effetti avere maniglie di lunghezza e orientamento diverso non creerebbe confusione?

    grazie mille

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2014, alle ore 20:46 - ultima modifica: Sabato 30 Agosto 2014, all or 20:49
    Buonasera,
    si senz'altro si può diminuire la parte a giorno, e integrare la cappa, in un pensile.

    In merito ai cassetti da 120, andiamo molto sul personale, (anche se esistono attrezzature interne per questa misura, veramente superaccessoriate, per i patiti del gourmet).

    Per le maniglie, personalmente, diventa anche un gioco, ma non è magari piacevole a tutti.

    Condivido invece, sulla sistemazione a dx, delle colonne anzichè a sx, come nella mia rappresentazione, sapendo ora che la finestra si trova a sx è di sicuro più in luce e funzionale la zona tavolo.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 18 Febbraio 2025 ore 10:24 8
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 07 Febbraio 2025 ore 10:54 5
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Notizie che trattano Suggerimenti disposizione cucina che potrebbero interessarti


Ambiente cucina: dimensioni minime in cucina

Zona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente.

Tipologie di cucine

Cucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita.

Orto da cucina

Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero

Si può cambiare la disposizione della cucina?

Soluzioni progettuali - Si può modificare la disposizione cucina da lineare a angolare, spostando lavello, zona cottura, cambiando il top, aggiungendo una penisola, basi o pensili.

Cucina in linea più spazio alla zona living

Cucine classiche - La cucina in linea rappresenta la soluzione ideale per arredare non solo un locale lungo e stretto, ma anche stanze dove si vuole lasciare spazio ad una zona living.

Linee guida per progettare l'altezza dei pensili in cucina

Cucine moderne - L'altezza dei pensili in cucina è determinante per garantire la massima funzionalità ed ergonomia per sfruttare ed organizzare al meglio gli spazi.

Caratteristiche di una cucina in finta muratura

Cucine moderne - Le cucine in finta muratura sono strutture realizzate su misura con costi ridotti, oltre ad avere tempi di realizzazione inferiori ad una in vera muratura.

Cucina stile americano, quali spazi occorrono per arredare

Cucine moderne - Sempre più spesso in Italia ci si ispira alle abitudini americane: la cucina in stile americano ne è un tipico esempio. Vediamo però come gestire gli spazi

Soluzioni per nascondere una cucina a vista nell'open space

Zona living - Arredare un open space cercando di nascondere la cucina a vista? Buone notizie poiché esistono diverse soluzioni interessanti proposte dal moderno interior design
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI